A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaPALETS (CIME DES) :: (m. 2685) 
Valle :: ZonaUbayette (dx orografica) :: Queyras e Alpes Cotiennes 
Localita partenzaLe Pontet (m. 1948) 
Dislivello totale737 metri
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.Normale attrezzatura scialpinistica 
Data  giovedì 29 dicembre 2022 Giudizio  2    
Autore  Riccardo Murisasco
MeteoNuvoloso 
Località eff. part.Le Pontet 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo737 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
50 cm
30 cm
20 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Assente
Note effettuazione
Tempo delle balle... Neve delle balle... Da 2,5 SCI
Fatto il giro in senso antiorario per sfruttare gli ottimi pendii di discesa del Vallon Remy.
In alto farina in crosta e in basso primaverile dura - Sarebbe bastato un po' di sole per farla migliorare molto - Ma oggi era nuvolosissimo! 
Note compagniaIo e mio figlio Andrea, Dario 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Riccardo Murisasco relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 198 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Da Le Pontet (1948 m), poco a valle del Colle della Maddalena, si sale sul versante dx orografico lungo il rio fino a quota 2150 ca.
Si risale quindi il pendio a sx esposto a S-SE che porta ad un grande ripiano non visibile da sotto; si attraversa l' ondulato pianoro e si raggiunge con percorso evidente il Col De Auriesses.
Giunti in prossimità del colle si svolta a sx e si raggiunge in breve la vetta.
La cima si può anche raggiungere dal Col de la Gipiere per poi salire un breve ma ripido pendio (pericolo di valanghe) che porta ad un colletto intermedio (2676 m) fra la Rocher Peyron e Le Aiguillets; da qui si ha di fronte proprio la meta a cui si perviene in breve con una discesa di poche decine di metri seguita da una analoga risalita. 
FonteRiccardo Murisasco 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 62 ms ]
Riguardo . . .
... Le Pontet
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite