| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | PANIERIS (TESTA DI) - CANALE NORD-EST :: (m. 2765) | |||
Valle :: Zona | Valle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime | |||
Localita partenza | Pontebernardo (m. 1300) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Pietraporzio | |||
Dislivello totale | 1451 metri | |||
Esposizione | NE | |||
Difficoltà | OS+ | |||
Classificaz. Volo | 4.1 E1 | |||
Attrezzat. necess. | ramponi, picozza, casco | |||
Note gita | Canale divertente,adatto alle prime esperienze di ripido, complessivamente 1000 metri di discesa sostenuta. Si propone il nome "canale a virgola". Vedi "Voglia di Ripido" di Igor Napoli - pag. 166. |
| ||||||||||
Meteo | Sereno | |||||||||
Località eff. part. | Pontebernardo | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 1451 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Crosta da vento portante | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 60 cm | |||||||
![]() | 40 cm | |||||||||
![]() | 20 cm | |||||||||
Note effettuazione | Giornata dal meteo bello ma un clima veramente severo... Si parte sci ai piedi e si sale molto bene sulla strada su una traccia precedente. Salita al panieris tutta da battere ma è molto bella la neve.... Il canale gira verso nord e rimane sempre in ombra, ci ha congelati... In punta venticello fastidioso e così due foto veloci e via giù... Canale in farina abbondante ma un po' infida. Conoide fino ai prati del vallone in farina perfetta. Rientro agevole su stradina. | |||||||||
Note compagnia | Io Giorgio e Fabio | |||||||||
Affollamento | Nessuno |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Da Pontebernardo,da dove si osserva benissimo l'itinerario, si sale al Rif. Talarico dove si può pernottare per poter partire molto presto al mattino,vista l'esposizione del canale,e dei pendii sottostanti. Dal Rifugio seguire all'incirca l'itinerario estivo del colle di Panieris, a quota 2300 piegare decisamente a sx ed imboccare il canalone evidente,si raggiungono i dolci pendii sommitali ed in breve alla vetta. | |||
Discesa | Dalla vetta ci si dirige all'imbocco del canale,i primi metri sono poco oltre i 40°, poi 200 metri a 40° fino ad una strettoia, altri 200 metri a 30° 35°. Da quota 2300 si percorrono ancora dei bellisimi pendii sui 30° fino quasi al Rifugio Talarico | |||
Fonte | Enzo Cardonatti |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 93 ms ] |