A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaPE DE GIUN (TESTA) :: (m. 2720 - 2717 CTR - 2717 IGN) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaGrange di Argentera (Argentera) (m. 1746) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Argentera 
Dislivello totale974 metri
EsposizioneE,NE,N 
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.rampanti utili, come pure i ramponi 
Note gitaGita che si svolge su pendii ripidi ed esposti a caduta di valanghe. Da intraprendersi solo con condizioni della neve sicure. 
Data  mercoledì 22 marzo 2023 Giudizio  4    
Autore  Ugo Bottari
Meteosereno, temperatura gradevole 
Località eff. part.Grange di Argentera 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita10 minuti
discesa10 minuti
Dislivello effettivo974 metri
Qualità
neve
Primaverile morbida liscia - forse un po marcetta (causa esposizione)
Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida liscia
Altezza
neve
40 cm
20 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : nessun dettaglio
Note effettuazione
Con un paio di gava/buta in salita (ed uno solo in discesa) ci può ancora effettuare questa gita in più che sufficienti (direi ottime,visti i tempi) condizioni di innevamento.
Ultimi 20 metri a piedi (ramponi non indispensabili).
Siamo saliti lungo il Rio Bail (direzione NE) e scesi (direzione SE) nel vallone che termina appena a valle della "stretta".
Neve scorrevole anche nel lungo vallone che riporta alle Grange con, come già detto, uno solo tratto di 20 metri da percorrere a piedi (oltre ai 10 minuti di portage per arrivare alla macchina). 
Note compagniaManuela 
Affollamentomeno di 10 scialpinisti su questo itinerario 
Foto della gita
alias personali
Salita
Sosta durante la discesa
      
Questa scheda è stata visualizzata 2810 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Dal tornante in corrrispondenza di Grange d'Argentera ci si inoltra nello stretto vallone del torrente del Puriac. Lasciato sulla destra l'itinerario che porta al passo di Guretta ed all'Enclausetta si abbandona il fonda valle poco dopo e si risalgono i ripidi pendii sottostanti il passo di Bail.
Ci si insinua in una valletta sospesa e si sbuca a q 2650 proprio sotto la Testa Pe de Giun che si raggiunge in pochi minuti a piedi o con gli sci, a seconda delle condizioni del ripido pendio finale.
La foto di itinerario è molto esplicativa nella scelta del percorso migliore. 
Discesa
Lungo la via di salita. 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 7974 ms ]
Riguardo . . .
... Grange di Argentera (Argentera)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (dx orograf.)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Ugo Bottari
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... PE DE GIUN (TESTA) anche da ...
  Grange di Argentera (Argentera) (Valle Stura (dx orograf.))
  NODO SUD