| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | GRAN ROC - PER IL VALLONET :: (m. 3121) | |||
Valle :: Zona | Alta Valle Susa :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Ponte Terrible (m. 1642) | |||
Accesso stradale | TORINO - Oulx - Cesana Torinese - Sauze di Cesana - bivio dx Valle Argentera | |||
Dislivello totale | 1500 metri | |||
Esposizione | NE | |||
Difficoltà | OS | |||
Classificaz. Volo | 3.2 E2 | |||
Attrezzat. necess. | rampant indispensabili, ramponi eventualmente per la cima | |||
Note gita | Stupendo itinerario di salita al Gran Roc su terreno sostenuto ma mai troppo ripido in ambiente fantastico fra guglie e pareti incombenti che permette di raggiungere la punta su un versante all’apparenza poco accessibile. |
Itinerario | Dal Pont Terrible si segue la strada della Valle Argentera fino a poco prima dell’imbocco del pianoro di Brusa del Plan a quota 1808m. Qui si svolta decisamente a destra e prima per radi alberi e poi risalendo la conoide si imbocca per uno stretto passaggio il Vallonet. Si risale il solco vallivo (spesso su coni di valanga) poi si svolta decisamente a sinistra affrontando un grande pendio (pericolo valanghe) che porta verso destra all'imbocco di un canale ripido ma non difficile, fino ad un primo grande allargamento sovrastato da una parete rocciosa percorsa da diversi canali. Tutti i canali sono percorribili con caratteristiche però più vicine allo sci ripido salvo quello all’estrema destra che si risale su pendenza sostenuta (max 35°) ma ancora senza difficoltà uscendone in cima alla sua destra su una comoda selletta che immette sui bellissimi pendii superiori. Si traversa a destra e si segue il fondo del Vallonet imboccando poco più sopra il canale superiore di destra (gli altri portano allo stesso punto ma sono più ripidi). Si raggiunge così il grande pendio finale che si segue in direzione della punta fino ad una spalla dove si lasciano gli sci e dove giunge l’itinerario classico del Gran Vallon. Un breve canalino che a seconda delle condizioni può richiedere l’uso dei ramponi porta in vetta | |||
Discesa | Valutando attentamente le condizioni sull'itinerario di salita oppure per l'itinerario usuale del Gran Vallon, attenzione in fondo a tenersi ben sulla destra (scendendo) per imboccare il caratteristico toboggan che permette di evitare i ripidi risalti ghiacciati iniziali, prima del bosco finale | |||
Fonte | Marco Conti |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 117 ms ] |
| ||
... Ponte Terrible | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
... GRAN ROC anche da ... | ||
![]() |