Itinerario | Da Saretto seguire l'itinerario per la Grangia Pausa fino oltre le sorgenti del Maira, a quota 1730, dove si abbandona la mulattiera e si prende a sx, stesso percorso che per andare al Colle delle Manse (o Villadel) salendo un canalone abbastanza ripido, nel quale scarica spesso una valanga e si arriva su un colletto, da cui si vede, 50 m sotto, il lago Visaisa (1916), dentro al quale scarica spesso un'altra valanga. Si scende al lago, lo si costeggia sulla destra e si risale su ondulazioni fino all'anfiteatro roccioso dove si costeggia la grangia Visaisa sopr.(1984). Si sale a sx il ripido avvallamento che costeggia la parete dell'Autovallonasso, poi si piega a destra per un impluvio meno ripido che porta al colletto (2335), da cui si vede il Bivacco Bonelli (molto bello e attrezzato) ed il Lago d'Apzoi (2303), al quale si scende abbandonando l'itinerario per il colle di Villadel o delle Manse. Non resta ora che salire l'evidente canalone, tenendosi lontano dalle eventuali scariche che possono scendere da destra, dall' Aiguille dell'Oronaye, salita piacevole nemmeno troppo dura, fino al colle d'Enchiausa (2740). |