| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | ROSSA (ROCCA) :: (m. 3185 IGM) | |||
Valle :: Zona | Valle Varaita :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Chianale (Pontechianale) (m. 1800) | |||
Accesso stradale | CUNEO - bivio sx Costigliole S. - Sampeyre - bivio dx Casteldelfino - Castello | |||
Dislivello totale | 1385 metri | |||
Esposizione | S,SE,O | |||
Difficoltà | BS | |||
Classificaz. Volo | 1.3/E1/R | |||
Attrezzat. necess. | ramponi e piccozza utili | |||
Note gita | Non deve essere confuso con il Monte Pan di Zucchero (3208 m) che è più ad Ovest mentre la cartografia francese assegna a questa cima il nome Le Pain de Sucre |
| ||||||||||
Meteo | Soleggiato | |||||||||
Località eff. part. | Grange del Bersagliere | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 20 minuti | ||||||||
discesa | 5 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 1200 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Primaverile ghiacciata liscia | |||||||
![]() | Primaverile morbida liscia | |||||||||
![]() | Primaverile senza consistenza | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 70 cm | |||||||
![]() | ||||||||||
![]() | 5 cm | |||||||||
Note effettuazione | Gita effettuata domenica 25/5. Come immaginavo: oggi bisogna fare un po' di portage iniziale, ma la qualità della neve è ottima, visti i 5° alla partenza. Calzo gli sci in prossimità del lago presente a bordo strada e mi dirigo alla bene meglio, cercando la continuità del manto ben duro, verso il colle dell'Agnello vecchio. Raggiuntolo effettuo il traverso in direzione della rocca dove trovo alcuni sciatori, ma pochi al confronto della processione che sta giungendo alle nostre spalle. Loro attendono che la neve molli un po', io invece non ci penso troppo e, prima su un fondo duro duro e poi su fantastica primaverile, scendo alla Breche de Ruine. Il suo canalino, esposto al sole cocente, è solcato ben bene come un campo arato o, se preferite, una pista con gobbe. Discesa controllata, ripellamento e risalita alla sella, dove mi attende la ricerca dei pochi fazzoletti vergini (più lato Rossette) con neve ancora decente. Ultimi metri ravanando su stradina del colle e valanga sopra le grange, ma si giunge ancora all'auto sci ai piedi. | |||||||||
Note compagnia | Da solo | |||||||||
Affollamento | Parecchi sulla cima e in zona |
In questa stagione ci sono già state 2 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente. |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 148 ms ] |
| ||
... Chianale (Pontechianale) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Massimiliano Favole | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
... ROSSA (ROCCA) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |