| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | EYSSALPS (CRETE DES) :: (m. 2406) | |||
Valle :: Zona | Ubayette (sx orografica) :: Alpes de Provence | |||
Localita partenza | Le Pontet (Col de Larche) (F) (m. 1948 IGN) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - C.le Maddalena | |||
Dislivello totale | 458 metri | |||
Esposizione | NNE | |||
Difficoltà | MS | |||
Note gita | Gita semplice e su pendenze moderate: adatta a gita di iniziazione o in caso di ripiego o tempo incerto |
| ||||||||||
Meteo | Buone | |||||||||
Località eff. part. | Colle della Maddalena | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 1255 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 50 cm | |||||||
![]() | 30 cm | |||||||||
![]() | 20 cm | |||||||||
Note effettuazione | Giro pomeridiano con salita al Ventasuso dalla normale e discesa dalla Ovest. I primi 50 m siamo scesi a piedi per pietre affioranti ovunque e poi la musica è completamente cambiata e ci ha regalato una sciata da 5 sci che ci siamo goduti fino in fondo al vallone dei Lauzanier. Arrivati nella conca abbiamo ripellato e siamo risaliti sulla Crete de Eyssalpe che abbiamo sceso tutta di un fiato godendoci anche qui una splendida neve. Arrivati nuovamente in fondo alla conca il sole era ormai tramontato ma ci ha ancora regalato un piccolo barlume di luce che ci ha permesso di ritornare alla macchina dove il termometro segnava -14, 5 gradi. | |||||||||
Note compagnia | Io e mio figlio Checco | |||||||||
Affollamento | Nessuno |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | All'imbocco del lungo Vallone di Lauzanier, per pendii sulla destra (sinistra orografica) portarsi, con itinerario non fisso, sulla cresta dell'Eyssalps, che divide il Lausanier dal Vallone del Parassac. E' itinerario del famoso "reame Ghibaudesco". | |||
Discesa | Lungo la via di salita | |||
Fonte | Roberto Peano |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 109 ms ] |
| ||
... Le Pontet (Col de Larche) (F) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Luca Armando | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |