A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaBALMENHORN :: (m. 4167) 
Valle :: ZonaVal di Gressoney :: Alpi Pennine 
Localita partenzaRifugio Gnifetti 
Dislivello totale520 metri
DifficoltàBSA 
Attrezzat. necess.Ramponi 
Note gitaIl Balmenhorh è chiamato anche Cristo delle Vette. Sulla punta è presente un piccolo bivacco. 
Data  sabato 22 aprile 2023 Giudizio  3    
Autore  Federico Valfrè
Località eff. part.Punta Indren 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1042 metri
Qualità
neve
Farinosa umida
Farinosa asciutta leggera
Primaverile morbida liscia
Altezza
neve
75 cm
20 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : nessun dettaglio
Note effettuazione
Saliti con gli impianti aperti per il Mezzalama. L'idea era di andare alla Capanna Margherita, ma, giunti a quota 4000 complici i miei problemi con la quota e il tempo in deciso peggioramento, abbiamo deviato per il Balmenhorn. Tempo più che variabile, inizialmente anche sole e caldo, poi sempre peggio.
Sotto la punta abbiamo partecipato al soccorso di una ragazza con problemi ad una gamba.
Discesa infinita fino a Staffal, su neve bruttina fino alle piste oramai chiuse.
Primo 4000 per me, quindi voto comunque buono. 
Note compagniaGiulia, Claudia, Alberto, Yael, Noa 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Federico Valfrè relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 257 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Dall'arrivo della funivia di Punta Indren, dirigersi con un lungo traverso in direzione di un ripido canale e risarirlo. Da qui, portarsi in direzione del Rif. Gnifetti, 3647 m.
Da qui salire i poco ripidi valloncelli, fino a quota ca 4000 m. Ora svoltare sulla destra e imboccare un vallone glaciale compreso fra la Piramide Vincent e il Balmenhorn. Quindi, risalire sulla sinistra in direzione dell' evidentissima statua del Cristo delle Vette.
Per raggiungere il bivacco posto sulla cima, occorre salire un breve tratto roccioso attrezzato con corde fisse. 
FonteRiccardo Murisasco 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 142 ms ]
Riguardo . . .
... Rifugio Gnifetti
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Federico Valfrè
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite