| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | AUTES (MONTE) :: (m. 2286 2284 CTR) | |||
Valle :: Zona | Valle Stura (sx orografica) :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Podio superiore (Vinadio) (m. 1270) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Demonte - bivio dx Vinadio | |||
Dislivello totale | 1016 metri | |||
Esposizione | NE,N | |||
Difficoltà | MS+ | |||
Attrezzat. necess. | rampant utili | |||
Note gita | Vicinissimo alla Cima Varirosa, di cui costituisce praticamente una procecuzione. |
| ||||||||||
Meteo | sereno | |||||||||
Località eff. part. | Podio inferiore | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Dislivello effettivo | 910 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||
![]() | Farinosa umida | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera - sulla strada qualche placca di ventata | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 60 cm | |||||||
![]() | ||||||||||
![]() | 30 cm | |||||||||
Note effettuazione | Lungo l'avvicinamento visto che si parte da Podio Inferiore. Sfruttando una ottima ed a volte profonda traccia sono arrivato a Neraissa e da qui, seguendo l'itinerario "difficile" di MTB che parte dalla cima dell'Autes, sono arrivato alla panoramica cresta che da sulla Val Stura, a q. 2030 circa, al termine di una boschina non particolarmente fitta ma sicuramente insciabile in discesa. Discesa che ho effettuto in compagnia di Richy e Danilo sul versante N della citata cresta. Terreno completamente vergine e in una rada pineta: molto bello ! E' seguito un ispessimento della boschina (di faggi principalmente) fino ad arrivare alla piana di Neraissa. Scorrevole e ben sciabile il ritorno sulla strada fino alla macchina | |||||||||
Note compagnia | numerosa | |||||||||
Affollamento | 14 persone in tutto |
In questa stagione ci sono già state 3 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente. |
Itinerario | Si sale lungo la strada fino a Neraissa inf. (1433) e sup. (1520). Si volge a sinistra e, sempre seguendo la strada che porta al Colle Mura delle Vinchie (2434 m) si sale fino a che si incontrano pendii non eccessivamente ripidi (e sicuri) che, per cresta, portano prima alla Cima Varirosa e poi al Monte Autes. Si può anche salire sulle cresta alle spalle della borgata di Podio, in direzione O. | |||
Discesa | Lungo la via di salita. E' possibile cercare pendii con diversa esposizione, per trovare migliore qualità di neve. |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 160 ms ] |
| ||
... Podio superiore (Vinadio) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Ugo Bottari | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |