A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaNEGRA (ROCCA) :: (m. 2838 - 2836 CTR - 2840 IGN) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaBagni di Vinadio (Vinadio) (m. 1265) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Demonte - Vinadio - bivio sx Pianche 
Dislivello totale1573 metri
EsposizioneNE,SE 
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.utili piccozza e ramponi 
Note gitaA tarda stagione si parte dal ponte (1640 c.) prima di S. Bernolfo (1702 - 1663 m CTR) 
Data  domenica 15 gennaio 2023 Giudizio  3    
Autore  Luca Armando
Meteoottime 
Località eff. part.Strepesi 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1573 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
50 cm
30 cm
10 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : 2
Note effettuazione
Lungo avvicinamento e pendii inferiori molto spazzati dal vento con rocce affioranti fino a circa 2000 m.
Salendo la situazione migliora, l' innevamento copre le pietre e sui pendii rivolti al sole si trovano ampi pendii con la neve a buccia d'arancia.
Noi abbiamo scelto uno dei pendii canale a dx della cima.
La discesa è stata abbastanza goduria soprattutto nella parte alta dove abbiamo potuto aprire gas a volontà. 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
  
Questa scheda è stata visualizzata 593 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Si segue la strada che da Strepesi giunge prima a Callieri e poi a San Bernolfo che si lascia sulla destra per poi proseguire sempre nella stessa direzione nel fondovalle del Vallone di San Bernolfo.
Superare la capanna del Corborant (un morteo metallico in rovina) e affrontare una ripida ma larga rampa verso quota 2000. Proseguire sempre nella stessa direzione avendo davanti il passo di Barbacana che tuttavia non si raggiunge. Voltare a destra ormai in vista della Rocca Negra (a sinistra) e del Becas del Corborant (a destra).
Scegliere uno dei canali che scendono direttamente dalla cima e salirlo a piedi. E' anche possibile salire, sci ai piedi, il ripido pendio più a sinistra che sbuca sulla cresta frontiera; da qui, sempre per cresta, ci si avvicina al massimo alla vetta che si può raggiungere con brevissimo tratto a piedi. 
Discesa
Lungo la via di salita oppure sui ripidi pendi che scendono nel vallone di Laus Fer ricongiungendosi verso quota 2400 alla via di salita normale alla Cima di Corborant e la Punta Gioffredo. 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 125 ms ]
Riguardo . . .
... Bagni di Vinadio (Vinadio)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (dx orograf.)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite