| ||||||
| ||||||
| ||||||
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | CHAMOIS (CRÈTE DES) :: (m. 2790) | |||
Valle :: Zona | Ubayette (sx orografica) :: Alpes de Provence | |||
Localita partenza | Larche (F) (m. 1677 IGN) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - C.le Maddalena | |||
Dislivello totale | 1113 metri | |||
Esposizione | S,SE | |||
Difficoltà | BS | |||
Note gita | Bella gita primaverile su ampi pendii, con cresta finale alpinistica. |
| ||||||||||
Meteo | Sole | |||||||||
Località eff. part. | Maison Meane | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 20 minuti | ||||||||
discesa | 20 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 1150 metri | |||||||||
Qualità neve | Altro tipo di neve | |||||||||
Altro tipo di neve | ||||||||||
Altro tipo di neve | ||||||||||
Altezza neve | 70 cm | |||||||||
50 cm | ||||||||||
5 cm | ||||||||||
Pericolo valanghe |
| |||||||||
Note effettuazione | Parte bassa con pochissima neve, gli sci si portano in salita e in discesa fino a metà sentiero, poi farinella su fondo verglassato fino a 2100 metri ed infine spannone di farina densa su fondo abbastanza regolare ma non perfetto. Gita da 3,5SCI, parte alta bella!!! Evitato il Pic e scelto la Crete per essere soli e sciare nel vergine L'idea era la discesa diretta ma gli accumuli nel pendio superiore mi hanno fatto cambiare idea e siamo quindi scesi dalla linea classica meno ripida. Discesa super - potete vedere il filmato sul mio profilo Instagram cliccando sul link a fondo pagina | |||||||||
Note compagnia | Io e Danilo, Luca, Cristian, Alberto e Jessica | |||||||||
Foto o video | vedi (http://www.instagram.com/murisasco/) |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Partendo dalle piste di fondo di Larche si imbocca il sentiero in pineta sino a raggiungere un pianoro dove in prossimità di una baita si procede verso il vallone di sinistra. Una volta risalito il suddetto ci si trova su di una cresta dove per raggiungere la sommità è consigliabile proseguire a piedi. | |||
Discesa | In discesa si può percorrere il medesimno itinerario, oppure scedere i pendii a sinistra (più esposti a sud). | |||
Fonte | ROBERTO CAVALLO |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 128 ms ] |