A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaLOSE (CIMA DELLE) - CIMA NORD :: (m. 2813 - 2809 CTR) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaGrange di Argentera (Argentera) (m. 1746) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Argentera 
Dislivello totale1067 metri
EsposizioneN,NE 
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.rampant 
Note gitaRemunerativa variante di salita alla superclassica cima delle Lose. 
Data  mercoledì 18 gennaio 2023 Giudizio  4    
Autore  Riccardo Murisasco
MeteoBello e freddo 
Località eff. part.Grange Argentera 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo700 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
50 cm
50 cm
30 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Moderato in aumento
Note effettuazione
Regola numero 1: Vai dove non va nessuno!
Saliti in variante fino cresta delle Lose prendendola al dritto dal Vallone del Puriac - ci siamo fermati a quota 2400 circa poco più in alto della comba pietrosa dove inizia la vera e propria cresta (che è spazzata dal vento quindi non merita).
Scelto questo itinerario per sfruttare la farina portata dal vento e sciare con un fondo buono.
POW POW - VEDI FOTO
Forte vento in quota e temperature polari. 
Note compagniaIo e Danilo 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
In alto al sole in una fredda giornata!
Spettacolo!
Godo!
Le pennellate larghe
Le pennellate strette
Siamo solo noi!!!
Danilo se la gode!
 
Questa scheda è stata visualizzata 667 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Si attraversa il fiume Stura direttamente davanti al primo tornante della strada. Si sale il largo crestone N fino a quota 2300 circa ove si scavalca una crestina e si perde quota per 10 o 20 metri, passando in un combale. Si affronta ora una lunga rampa, ripida e sempre più stretta, che deve essere affrontata con condizioni di neve assolutamente sicure. 
Discesa
Lungo l'itinerario di salita oppure lungo la parete O o più semplicemente nel pendio canale che porta a monte delle Grange di Argentera, lungo la via per l'Enchastraye, la Rocca Tre Vescovi, ecc. 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 156 ms ]
Riguardo . . .
... Grange di Argentera (Argentera)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (dx orograf.)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... LOSE (CIMA DELLE) anche da ...
  Argentera (Valle Stura (dx orograf.))
  CIMA SUD
  Argentera (Valle Stura (dx orograf.))
  CIMA NORD - CANALE/VERSANTE NE
  Bersezio (fraz. di Argentera) (Valle Stura (dx orograf.))
  CIMA SUD