Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Monginevro Strada Village du Soleil 06/01/2022 Giuseppe Traficante | 3 | -Pochi cm di neve fresca, tratti ghiacciata liscia -pochi cm di neve fresca -A tratti ghiacciata liscia | - - - |
Note : | Giro ad anello di grande soddisfazione. Tutto l'itinerario è innevato ma ogni tanto è possibile toccare qualche pietra nascosta da qualche cm di neve riportata dal vento. Saliti per il Vallon des Biasses e scesi versante SE fino a Pian dei Morti. Ripellata al Colle Chaberton 2672 m e rientro a Monginevro. Qualche tratto di farina nella prima discesa, ottimo beton nella seconda discesa. Nel complesso 3 e mezzo. |
|
Colle del Monginevro 28/02/2019 Luciano Garuzzo | 3 | - - - | - - - |
Note : | Nonostante il caldo anomalo di questi giorni , si riesce a mettere gli sci sulla stradina dopo un centinaio di metri dalla partenza. Salita senza problemi fino alla cima. Primissima parte della discesa su crosta portante dura. Dopo qualche centinaio di metri di discesa si trova neve piu' morbida, piu' divertente da sciare. Parte bassa su neve ben sciabile. |
|
Colle del Monginevro palina m 1880 10/04/2016 Renzo Dirienzi | 3 | - - -pistata | - - - |
Note : | Sui pendii attraversati il manto nevoso non è notevole, ma risulta continuo e portante. Sono salito male per problemi alle pelli (rampant necessari), per cui ho anche evitato qualsiasi concatenamento. La punta m 3067 è l'ultima e la più vistosa: per raggiungerla è necessario superare una selletta di pochi metri più bassa (da risalire al ritorno), per questo diversi scialpinisti usano fermarsi sulla più comoda anticima SO m 3056.
Scendendo, la neve in alto era compatta-ghiacciata, con a volte un velo invisibile di farina: si tratta di pendii inclinati e di soddisfazione, che si scendono bene con buon grip, ma le tracce preesistenti danno fastidio e bisogna "indovinare" i corridoi puliti. Nel fondovalle neve primaverile morbida o appena morbida, a tratti lenta, infine nel finale (stradina) neve pistata. Gita da 3 stelle e mezza. |
|
village du soleil 09/04/2016 Mario Lo Monaco | 4 | - - - | - - - |
Note : | Partiti dal village du soleil, sulla stradina chiusa ai pistaioli un paio di gava e buta. Giornata calda con qualche nuvola in cima che non ha compromesso la splendida discesa sul ripido con 10 cm di farina della notte. In basso se pur marcetta la neve era ben sciabile su fondo portante. Abbiamo provato a chiedere all'addetto della seggiovia se ci faceva fare una salita per scendere sulle piste dello chalvet ma non ha ceduto alle lusinghe neanche a pagamento! Abbiamo così proseguito sulla stradina dove abbiamo tolto per pochi metri gli sci un paio di volte. Domani penso che sarà tutta trasformata ma non bella come oggi. |
|
monginevro 05/04/2014 Mario Lo Monaco | 4 | -pochi cm di neve fresca in via di trasformazione - -primaverile bagnata | - - - |
Note : | Partito alle 8.30, salita senza problemi e senza rampant fino in punta. Oggi sulla parte alta quattro dita di neve recente che ha dato tanto fastidio per lo zoccolo. Sceso verso le 11.30 su bella neve sui pendii superiori poi imboccato il canale a destre verso il colle dei trois freres mineurs, ripido ma senza problemi con la poca neve fresca ormai umida ma ben sciabile. Sui pianori vicino la seggiovia il manto nevoso cedeva un pò. Sulla stradina abbastanza scorrevole fino a circa 200 m lineari dalla macchina dove manca già la neve.
Un saluto a Gianni, Alberto e il loro gruppo super veloce incontrati sulla gita. |
|
villaggio le soleil 24/03/2012 Mario Lo Monaco | 5 | -Primaverile, firn - -primaverile | -solo alcuni tratti sulla stradina senza neve - - |
Note : | Partiti dal villaggio le Soleil verso le 8.15 ed arrivo in punta dopo oltre tre ore. Sulla stradina in salita abbiamo tolto gli sci tre volte per mancanza di neve per tratti lunghi un centinaio di metri lineari. Salita nel canale con i coltelli ma la consistenza della neve era tale che alcuni ne hanno fatto a meno. In alto panorama spettacolare e una leggera brezza. Discesa verso le 12.00 con neve che aveva mollato il giusto e pendii quasi lisci come bigliardo. Temevamo di trovare neve sfondosa nei pianori invece ha tenuto benissimo su tutta la discesa. La stradina del ritorno l'abbiamo abbandonata ad un certo punto sfruttando la neve vicino al letto del torrente fino ad incrociare di nuovo la stradina evitando alcune zone dove si dovevano togliere gli sci, e solamente per due brevi tratti di cento metri in tutto da toglierli per arrivare poi sino alla fine della pista di discesa e quindi al parcheggio. Oggi veramente non potevamo chiedere di più.
Ottimo dopo gita con pic-nic sui prati circostanti con tante ghiottonerie preparate da Simona che ringraziamo tutti i partecipanti: Rinaldo, Pat, Stefano, Rudy, Marco, Super Titti, Andrea, Emanuela e Dino con i suoi bellissimi cani Moka e Rascia. |
|
Monginevro (Colle del) (F) 03/04/2011 Luciano Garuzzo | 5 | -trasformata portante - -trasformata portante e poi umida tendente a sfondare nelle esposizioni sud | -abbondante dal piano dove parte la seggiovia - - |
Note : | Imboccata la pista di rientro occorre togliere e mettere gli sci più volte e con il caldo è prevedibile che nei prossimi giorni la situazione sia destinata a peggiorare. Usciti dal bosco la neve è continua e dal piano dove parte la seggiovia è più che sufficiente. Discreto il rigelo notturno che ha consigliato l'uso dei coltelli nei tratti ripidi in ombra. In discesa (h 12.00) ottime condizioni e sciata di grande soddisfazione fino al fondo valle dove la sinistra orografica meno soleggiata ha mantenuto una buona crosta portante. La pista di rientro ha salvato la situazione nella parte bassa della gita dove la neve è marcia e non portante. |
|
Monginevro (Colle del) (F) 03/04/2011 Roberto Mandirola | 5 | -trasformata portante - -trasformata portante e poi umida tendente a sfondare nelle esposizioni sud | -abbondante dal piano dove parte la seggiovia - - |
Note : | Imboccata la pista di rientro occorre togliere e mettere gli sci più volte e con il caldo è prevedibile che nei prossimi giorni la situazione sia destinata a peggiorare. Usciti dal bosco la neve è continua e dal piano dove parte la seggiovia è più che sufficiente. Discreto il rigelo notturno che ha consigliato l'uso dei coltelli nei tratti ripidi in ombra. In discesa (h 12.00) ottime condizioni e sciata di grande soddisfazione fino al fondo valle dove la sinistra orografica meno soleggiata ha mantenuto una buona crosta portante. La pista di rientro ha salvato la situazione nella parte bassa della gita dove la neve è marcia e non portante. |
|
Monginevro (Colle del) (F) 02/04/2011 Mario Lo Monaco | 4 | -crosta rigelo portante - -primaverile | -buono su tutto l'itinerario - - |
Note : | Siamo partiti verso le 7.30 dal villaggio le soleil. Temperature poco sopra lo zero ma ottimo rigelo. Salita con i coltelli sui canali superiori. Poca gente in punta ma qualcuno ancora arrivava. Discesa verso le 11.00 inizialmente su crosta non portante ( pochi metri) poi bella primaverile firn alternata a tratti di neve più dura sui versanti appena scaldati. Sui pianori vicino agli impianti ogni tanto cedeva. Ripresa la stradina nessun problema. Tolti gli sci un paio di volte per pochi metri per arrivare fino al parcheggio.
Con Rodolfo, Piero, Stefano, Tiziana, Marco, Osvaldo, Rinaldo, Claudia,Michi, il mitico Dino e Pat (con Tiziana) che hanno offerto formaggi, salami e bottiglie di vino dopo la gita al parcheggio. Un saluto a Roberto F. trovato in punta con cui abbiamo condiviso parte della discesa. |
|
Monginevro (Colle del) (F) 26/03/2011 Federico Valfrè | 5 | -trasformata - -trasformata | -20-100 cm - - |
Note : | Gita fantastica, splendido firn dalla cima alle macchine. Lungo spostamento assolutamente ben ripagato. Viste valanghe a pera esistenti. Nessun accumulo strano, il caldo e il gelo notturno hanno lavorato ben bene tutto il manto. |
|
Monginevro (Colle del) (F) 23/03/2011 Roberto Dolfini | 4 | -crosta non portante - -firn | -abbondante - - |
Note : | Bella giornata nemmeno troppo calda ,vento nei pressi della cima, neve un po' crostosa nei primi 200 di discesa poi firn strepitoso .A mio avviso nelle esposizoioni sud il manto nevoso si sta trasformando, solo in quota, dai 2800 metri in su presenza di crosta non sempre portante, li il vento ha lavorato parecchio, attendiamo fiduciosi |
|
Monginevro (Colle del) 18/03/2007 Roberto Mandirola | 4 | -Portante - -Marcia | -10-40 - - |
Note : | La copertura è appena suff nella parte bassa con qualche minima interruzione sulla strada-pista che entra nel vallone di Baisses. Sassi affioranti ovunque ma grazie alla crosta portante evitabili senza mai toccare.
Ottima sciabilità sui pendii che dalla cima scendono sul vallone di Baisses (inizio discesa h 12) Portante con 5 cm di marcia. Scendendo più in basso i pendii già soleggiati al mattino tendevano a sfondare.
Nel complesso gita piacevole. |
|
Monginevro (Colle del) 11/03/2007 Marco Conti | 4 | -dura - -firn magnifico | -sufficiente - - |
Note : | Condizioni perfette per festeggiare i 42 di Mire!!!Peccato per il vento a tratti fortissimo, ma gita cmq sempre molto bella con pendii a tratti sostenuti. |
|
Colle del Monginevro 16/04/2003 Luciano Savarino | 4 | -ottima trasformata - - | -buona - - |
Note : | gita molto bella fatta dal canale di estrema sinistra più ripido, con una neve ottimamente trasformata. Il tempo non era gran chè, con nebbie che andavano e venivano! gli sci si portano in spalle per 10/15 minuti max. |
|
Colle del Monginevro 05/04/2003 Giuseppe Traficante | 4 | -Primaverile - - | -30-40 cm in alcuni punti affiorano delle pietre - - |
Note : | Subito dopo la dogana francese si prende la prima strada sulla destra. Si parcheggia e si segue la mulattiera per il colle Chaberton, 10 min a piedi e si calzano gli sci. Consiglio di portarsi dietro i rampant, potreste trovare neve dura negli ultimi 500m di dislivello verso la vetta. |
|
Colle del Monginevro 23/03/2003 Luisella VELITI | 5 | -primaverile - - | -buona - - |
Note : | Neve tutta trasformata; anche scendendo dalla punta alle 13,00 ha tenuto benissimo. |
|