Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Tolosano 18/12/2021 Anna Garelli | 4 | - - - | - - - |
Note : | La strada sopra Tolosano è un po' scarsa di neve per 6-700 metri, quindi discretamente innevata ma un po' ghiacciata per altri 2 km; poi ottimo innevamento
Si possono tagliare i tornanti (eccetto il più basso).
Neve farinosa nei pendii in ombra (quindi gran parte), quasi primaverile in pieno sole. Ultimi metri in cima crosta da vento portante.
Ovviamente, cercarsi le zone meno ravanate, aiuta ad avere più intonso...
Mezza giornata davvero ben spesa |
|
tolosano 18/12/2020 Anna Garelli | 4 | -tenendosi in ombra -versanti in ombra -in piena ombra | - - - |
Note : | la neve complessivamente è ancora farinosa, se si sta nei pendii all' ombra; in pieno sole è già un po' crostosa; nei tagli della strada è farinosa ma un po' tracciata;
hanno tolto la neve per un 400 m dopo tolosano , per cui, se si parte da tolosano bisogna farsi un pezzetto di portage; per evitare questo, si può comunque partire da torello, attraversare la borgata, proseguire per una stradina prima in piano, poi in salita nel boschetto e poi per prati; si raggiunge così la strada al di sopra della zona priva di neve
Buona valmaira a chi ci verrà :) |
|
Tolosano 22/12/2018 Giuseppe Traficante | 2 | - - -Strada di rientro innevata ghiaccio sotto i 1600 m | - - - |
Note : | Partiti con leggera brezza che nel corso della mattinata è diventato vento forte. Ovviamente la neve è andata peggiorando. In alto si scia su lastroni duri o crosta non portante. Nella parte centrale si trovano tratti di farina, ultimo pendio la neve diventa farina umida. Strada con neve scorrevole, sotto quota 1650/1600 diventa ghiaccio. Piacevole incontro alla Gentil locanda Lucio e banda di saluzzesi e Vassili con amici.
Speriamo che il 2019 sia più generoso di neve... in qualità e quantità. |
|
Tolosano 25/04/2018 Dario Adamo | 4 | - - -stradina ravanata e un po' troppo molle nei tagli dei tornanti | - - - |
Note : | siamo arrivati su un bricchetto a metà tra colle e punta vera e propria
neve molto meglio del previsto almeno dal Sibolet al gias Lauset (5 sci e lode), sotto "si fa quel che si può", la Val Maira è splendida |
|
torello 11/02/2018 Anna Garelli | 4 | -con pietre nascoste - - | -gli ultimi 50 m - - |
Note : | la prima parte della discesa richiede ben attenzione perchè ci sono delle pietre affioranti; ma questo solo per un 50 m di disl scarsi; poi bella farina fino al fondo (avendo cura di stare a nord perchè dove ha preso sole è già un po' crostosa); questa gita mi piace tantissimo, soprattutto nella parte dopo la strada |
|
poco oltre Tolosano, pressi fontana 27/12/2016 Giuseppe Goletto | 4 | - - - | - - - |
Note : | Si parte nei pressi della fontana poco oltre il bivio della Frazione Tolosano. Poca neve sulla strada ma sufficiente per partire, peccato alle vistose ruere lasciate da auto o fuoristrada. Trovata una oggi poco più avanti (chissà cosa avrà mai risparmiato...) Innevamento buono dalle Grange Lauset in sù. Seguito ottima traccia sino in vetta. Proseguito sulla cresta di dorsale per poter sfruttare gli ampi pendii intonsi e immacolati della Valle Grana lato Valcavera, dove abbiamo trovato ancora qualche traccia di farina compressa divertente. Scesi per circa 200 mt. e poi risaliti in cima battendo traccia. Scesi trovando ancora ampi spazi vergini su bella neve divertente (anche qua un pò di farina compressa) sino a poco prima delle Grange, dove l'ombra aveva già reso la neve crostosa a volte non portante. Rientro alla macchina su stradina spaccagambe. Alle prossime
PS: Chiaramente la valutazione non tiene conto del rientro sulla strada.
|
|
tolosano 30/11/2016 Anna Garelli | 3 | - -con qualche scanalatura -sulla stradina | - - - |
Note : | Nei pressi di Tolosano c'e' una colata di ghiaccio sulla strada, circa un venti metri; noi non ci siamo fidati a passare con l' auto e quindi abbiamo ancora allungato la strada che e' gia' lunga di suo; comunque e' meritato perche' la neve, soprattutto in alto, e' stata molto bella, farinosa e scorrevolissima; siamo riusciti a trovare ampi spazi intonsi; purtroppo, gli ultimi metri di dislivello in basso, prima della stradina, sono stati gia' toccati dalla pioggia e si presentano con delle scanalature che comunque non hanno creato grossi problemi in discesa perche' la neve non si e' ancora indurita; si scende sci ai piedi fino a quota 1650 circa, destreggiandosi in qualche punto; giornatona anche dal punto di vista meteo
la valutazione tiene conto della bellissima neve in alto, e... della strada molto lunga e in parte solcata da due rotaie che fa scendere gli sci |
|
tolosano 1516 12/04/2015 matteo profeta | 2 | - -a dire il vero all' ora mia di discesa era gia' umida - | - - - |
Note : | Partito alle 8.15 da Savona e partito da Tolosano alle 10,50 a.m. Nel bosco il rigelo era buono per tutti i 7 km di
tornanti con poca pendenza; da qui neve parecchio sfondosa anche in salita, ma me la sono cavata grazie ai miei sci
extra fat! la neve è rimasta tale sino al colle, poi è risultata portante sino in vetta.Disceso alle 14.25.
Salito anche una diciamo vetta minore sulla sx rispetto all' itinerario classico ( 2550 circa ). Discesa su neve trasformata
bella e scorrevole ma solo x circa 400 m di dislivello; raggiunto il colle la neve è divenuta una tragedia!
Sfondosa ma sciabile, col mio sci largo, ma dopo altri 200 metri di dislivello è diventata ultra umida e sfondosa: discesa
da vera sopravvivenza! Imboccati i tornanti della strada la neve pressata è risultata migliore ma poco scorrevole..
Ho infine sbagliato, tagliato fuori dai tornanti, e mi sono ritrovato più in basso in un atro paese a 1380 m; ripreso un canale in salita un po' a piedi e un po' con gli sci e x fortuna mi sono ritrovato a Tolosano di fronte alla mia auto.
Caldo infernale! Ora di arrivo 16.30. |
|
600 m oltre Tolosano 11/01/2015 Giuseppe Traficante | 2 | -Primi metri in alto crosta da vento ondulata -Versanti al sole primaverile -Strada con molti tratti ghiacciati o senza neve | -Quota 2500 -Quota 2100 -Neve continua da quota 1750 m |
Note : | Sgambatina dopo le fatiche di ieri. Partiti da quota 1530 m, in basso lungo la strada sempre meno neve. L'innevamento "migliora" dalle Gr. Lauset. Ci siamo fermati 30 metri sotto la punta causa vento patagonico. Neve bella solo a tratti... cercando i versanti ben esposti al sole. Sotto quota 2000 m alcuni tratti di neve primaverile senza consistenza. |
|
Tolosano q. 1580 11/12/2014 Roberto Mandirola | 5 | -Un po' feltrosa per azione del vento -Un po' feltrosa per azione del vento - | - - -neve continua ben sciabile sulla strada ma non fuori |
Note : | E possibile continuare in macchina un po' oltre Tolosano su strada completamente innevata in base al tipo di autovettura.
Alla partenza l'innevamento è scarso ma la strada è ben innevata. Le scorciatoie sono percorribili in discesa ma i passaggi incominciano a scoprire il terreno. Abbandonata la strada e fino in vetta l'innevamento è abbondante. La neve è farinosa ma un po' lenta. L'itinerario incomincia ad essere tracciato con qualche possibilità di neve vergine fuori dal percorso ordinario. |
|
Tolosano q. 1580 11/12/2014 Luciano Garuzzo | 5 | -Un po' feltrosa per azione del vento - - | - - -neve continua ben sciabile sulla strada ma non fuori |
Note : | E possibile continuare in macchina un po' oltre Tolosano su strada completamente innevata in base al tipo di autovettura.
Alla partenza l'innevamento è scarso ma la strada è ben innevata. Le scorciatoie sono percorribili in discesa ma i passaggi incominciano a scoprire il terreno. Abbandonata la strada e fino in vetta l'innevamento è abbondante. La neve è farinosa ma un po' lenta. L'itinerario incomincia ad essere tracciato con qualche possibilità di neve vergine fuori dal percorso ordinario. |
|
tolosano 06/01/2014 Marin Botanica | 3 | -farina - -pistata | - - - |
Note : | posto sempre bello anche se affollato; consente comunque di sciare in tutta libertà alla ricerca della farina migliore almeno fino al Rocciassone poi ....pista. |
|
tolosano 27/01/2013 Franco Giraudo | 4 | -farina pesante - -farina con leggera crosta | - - - |
Note : | Gita non impegnativa che si svolge in un ambiente magnifico. Viste anche diverse pernici bianche, animali che non sono facilmente avvistabili. |
|
Tolosano 26/12/2012 Giuseppe Traficante | 2 | -Varia in prevalenza lastroni da vento - -Crosta non portante | -Sufficente 30-50 - - |
Note : | L'idea di partenza era una gita in val maira esposta a sud, peccato che il ns itinerario di giornata nella parte bassa era un tantino al limite per mancanza di neve.... quindi giocoforza abbiamo optato per la Sibolet.
La noiosa strada ti permette di salire fino a quota 1950 dove la materia prima "abbonda" (si fa per dire: circa 40-50cm). Abbandonata la strada non ci sono problemi fino in vetta (in cima pochi cm ma portanti).
Discesa: neve molto varia. In alto 3 sci se si cerca bene, in basso si è obbligati a seguire la strada (neve continua ma molto lavorata 2sci). |
|
Tolosano 29/02/2012 Giulio Salini | 3 | -farinosa pesante versanti in ombra e portante su quelli soleggiati - -molto umida e tendente a sfondare | -10-100 - - |
Note : | La lunga strada che si percorre nella prima parte della gita incomincia nella suo tratto iniziale a scoprire l'asfalto sottostante. Se continua il gran caldo presto sarà necessario togliere gli sci in più punti. Dalla vetta per circa 500 metri ottima discesa su neve ancora farinosa (umida) e croste portanti a seconda dell'esposizione. Poi fino alla strada neve sciabile ma tendente a sfondare (h 13 circa).
Tre sci è giudizio forse un po' troppo riduttivo, Probabilmente scendendo per tempo sarebbe stato migliore. |
|
Tolosano 29/02/2012 Luciano Garuzzo | 3 | -farinosa pesante versanti in ombra e portante su quelli soleggiati - -molto umida e tendente a sfondare | -10-100 - - |
Note : | La lunga strada che si percorre nella prima parte della gita incomincia nella suo tratto iniziale a scoprire l'asfalto sottostante. Se continua il gran caldo presto sarà necessario togliere gli sci in più punti. Dalla vetta per circa 500 metri ottima discesa su neve ancora farinosa (umida) e croste portanti a seconda dell'esposizione. Poi fino alla strada neve sciabile ma tendente a sfondare (h 13 circa).
Tre sci è giudizio forse un po' troppo riduttivo, Probabilmente scendendo per tempo sarebbe stato migliore. |
|
Tolosano 29/02/2012 Roberto Mandirola | 3 | -farinosa pesante versanti in ombra e portante su quelli soleggiati - -molto umida e tendente a sfondare | -10-100 - - |
Note : | La lunga strada che si percorre nella prima parte della gita incomincia nella suo tratto iniziale a scoprire l'asfalto sottostante. Se continua il gran caldo presto sarà necessario togliere gli sci in più punti. Dalla vetta per circa 500 metri ottima discesa su neve ancora farinosa (umida) e croste portanti a seconda dell'esposizione. Poi fino alla strada neve sciabile ma tendente a sfondare (h 13 circa).
Tre sci è giudizio forse un po' troppo riduttivo, Probabilmente scendendo per tempo sarebbe stato migliore. |
|
un km dopo Tolosano 23/12/2011 Giacomino Bongiovanni | 2 | -durissima e ventata - -un po di farina ventata | -sufficiente - - |
Note : | La cosa più difficile deela gita e stato tenersi in piedi sulla stada prima di arrivare alla neve,poi siamo andare alla ricerca dalla neve migliore,prima un po verso la Piovosa poi verso la Tempesta per appordare sul Sibolet su durissima neve e con tratti ventati altrettanto duri. In discesa tenendo i dossi abbiamo ancora fatto una sciata discreta. |
|
Tolosano (Canosio) 24/11/2010 Andrea Mori | 4 | -farinosa - -farinosa | -sufficiente alla partenza oltre 80cm in alto - - |
Note : | Ieri a Tolosano c'era mezzo web. Dopo una serie di peripezie abbiamo scelto di salire sul Sibolet per togliere la ruggine estiva. Gita rilassante in ambiente solare e splendido. Traccia ben battuta in salita ma ancora ampi pendii da pennellare in discesa anche se la pendenza è quella che è. Piacevolissima.
Un caro saluto a Brun Rusan incontrato alla partenza. Bentornato!! |
|
Tolosano (Canosio) 19/11/2010 Luciano Garuzzo | 4 | -ottima nella parte alta - -discreta | -molta dai 2000mt. in su' - - |
Note : | Bella giornata di sole ,senza vento. partiti con gli sci poco dopo Tolosano. la strada é ben percorribile in salita . Nella parte medio alta neve in quantita'
rilevante. Discesa molto appagante in neve fresca fino alla strada. La strada e' ben sciabile fino alla macchina |
|
Tolosano (Canosio) 17/11/2010 Bobo Santi | 4 | -farina - -farina | -Quasi 50cm di farina... - - |
Note : | Di neve ne è scesa davvero tanta!!! Nel tratto alto si fanno delle gran belle curve, nel tratto centrale manca un pò di pendenza ma si ci diverte alla grande lo stesso, sulla strada dell'Esischie neve quanto basta per arrivare alla macchina senza togliere gli sci... Ambiente da favola!!! |
|
quota 1800 strada per colle Esischie 25/10/2009 Fabrizio Barbero | 2 | -farina compressa - -marcetta | -sufficiente,scarsa in basso - - |
Note : | In alto era ancora discreta con un pò di farina,zona centrale crosta paurosa e marcia in basso sui prati.
Oggi caldo per cui da ora in avanti sconsiglio |
|
Tolosano (Marmora) 02/05/2009 Renzo Dirienzi | 4 | -primaverile morbida - -primaverile morbida poi più molle | -abbondante - - |
Note : | Sci ai piedi dalla macchina. Dopo uno sguardo alla Piovosa (non ci piace un traverso della pista forestale per il Cumbal dell'Oliveto) dirottiamo per questa facile cima per grandi ed aperti pendii. Neve morbida, solo più in alto qualche piccola crosta, poi si va alla grande. |
|
Tolosano (Canosio) 04/12/2008 Roberto Roby Dolfini | 3 | -crosta lavorata dal vento - -farinosa | -abbondante - - |
Note : | peccato per il passaggio nuvoloso e vento forte nei pressi della cima, la parte mediana ottima farina ,tanta neve ,per gustarsi la discesa occorre cercare un po di pendenza, e poi strada interminabile. nessuna traccia oltre la nostra,che bello. |
|
Torello (Canosio) 02/12/2007 Roberto Mandirola | 3 | -farinosa - -crosta non port vers al sole, strada con solchi profondi | -copertura continua - - |
Note : | Piacevole sciata fino alla strada scegliendo costantemente le vallette e le zone in ombra, strada rovinata da profondi solchi di mezzi meccanici |
|
Tolosano (Canosio) 01/12/2007 Roberto Roby Dolfini | 4 | -farina - -pesante-crostosa | -abbondante - - |
Note : | La strada sino alle grange Lauset è rovinata dal passaggio di motoslitte rende faticosa la discesa, oltre le baite farina a tratti un po pesante vento forte in cima . |
|
Tolosano (Canosio), strada intransitabile oltre 25/11/2007 Riccardo Ranieri | 4 | -Farinosa - -crosticina | -50/100CM - - |
Note : | Siamo arrivati a 50m dalla cima. Fermati per mio esaurimento fisico (le ciaspole alzavano uno zoccolo di 5 kg ciascuna.
Discesa in farina fino alla strada(in fondo un pò faticosa); di lì in giù un pò di infida crosta, possibili tagli tornanti. |
|
strada asfaltata a quota 1824 10/11/2007 Luca Bernardi | 4 | -dura - -dura/crosta/farina | -discrete - - |
Note : | Aggiunta alla punta Sibolet la splendida traversata in cresta fino alla punta Tempesta.
Neve (sorprendentemente per i tempi) in discreta quantità. Neve dura in alto e (talvolta) un po'di crosta in basso. Lasciata
la macchina a quota 1824 m. Nel complesso gita soddisfacente e consigliabile. |
|
Tolosano (Canosio) 26/12/2006 Sonia Balbis | 3 | -farinosa, qualche breve tratto crostoso - -farinosa e poi su strada, quasi battuta dai molti passaggi | -sufficiente - - |
Note : | Innevamento migliore delle aspettative: si toccano poche pietre e, anche se la gita è molto frequentata, siamo riusciti a trovare ancora alcuni tratti di farina intatti. Arrivati sulla cima, siamo scesi per circa 200 m, lungo i pendii assolati che arrivano dalla Val Grana, trovando bei tratti di farina. In discesa, arrivati alla stradina, occorre seguirla, perchè i tagli dei tornanti sono molto a rischio pietre. |
|
Tolosano 05/01/2005 Roberto Mandirola | 3 | -ventata sotto la cresta, farinosa pesante nei pendi meno sol - - | -copertura adeguata - - |
Note : | Molto tracciata ma ancora ben sciabile scegliendo i pendi meno soleggiati. Il rialzo termico ha umidificato il manto nevoso.
Il vento ha lavorato molto nella parte terminale. La strada incomincia a mostrare l'asfalto in qualche punto pur rimando ancora molto ben percorribile |
|
Tolosano 02/11/2003 Ugo Bottari | 3 | -crosta pessima sulla strada, poi 5-10 cm di farina leggera - - | -40-80 - - |
Note : | Peccato per il lungo trasferimento su strada . . .
La stagione è iniziata abbastanza bene. |
|