Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Daillet 13/03/2024 Luciano Garuzzo | 3 | - - - | - - - |
Note : | Saliti senza problemi su ottima traccia. Parte alta della discesa buona , tenendo l'espozione nord. Parte intermedia molto umida ma sciabile. parte medio bassa su strada ben innevata. |
|
Daillet 08/01/2024 Giuseppe Traficante | 3 | - - -Strada con neve compatta | -Circa 15 di neve fresca -Da quota 1800, circa 5 di fresca - |
Note : | Botta di c..o, pioggia fino ad Aosta, buco di sereno sopra Ozein, con tanto di pallido sole. Neve: poca, tocca sfruttare la stradina x portarsi in quota, da 1800m neve sciabile. In alto ci sono circa 15 di fresca. Dalla vetta primi metri da scendere con molta attenzione (pietre) poi divertimento fino a quota 1800. Sotto questa quota meglio seguire la strada. Direi 3 sci abbondanti. |
|
Daillet 18/12/2022 Luciano Garuzzo | 4 | - - - | - - - |
Note : | Bellissima giornata con temperatura accettabile. Saliti su ottima traccia fino in cima . Claudio e Francesco hanno ripellato per duplicare il panettone finale . Discesa ottima su neve farinosa , ampi tratti intonsi. |
|
Ozein 1363 mt. 23/03/2018 Luciano Garuzzo | 4 | - - - | - - - |
Note : | Partiti dal prato di fronte alla casa di Luca ad Ozein. Saliti per traccia posta a destra di Ozein per ricongiungersi alla via normale di salita all'ultimo alpeggio . A 150 mt. dalla cima , sulla cresta , scesi per circa 200 mt. di dislivello verso Pila. Buona farina intonsa , leggermente ventata. Risaliti in cresta e raggiunta la cima .Dopo un tratto di discesa a dx della cima su ottima neve farinosa , ci siamo spostati tutto a sx scendendo su ampli declivi con neve piu' umida. Dopo un tratto boschivo su neve umida ma ben sciabile , raggiunti i prati su Ozein su neve primaverile |
|
Daillet 07/02/2017 Luciano Garuzzo | 4 | - - - | - - - |
Note : | Il rialzo termico ha leggermente umidificato lo strato superficiale della neve. Seguito traccia esistente fino alla cima. Discesa ottima (nonostante la neve leggermente umida) ,amplissimi spazi intonsi su tutto l'itinerario di discesa. Ultimissima parte della discesa su strada ottimamente innevata. |
|
Pila 06/02/2016 Mario Lo Monaco | 3 | - - - | -su crosta portante -su crosta prtante - |
Note : | Partiti dall'affollatissimo parcheggio di pila e seguito la stradina subito a destra per un discreto tratto fino a raggiungere le piste di discesa più a destra ma con seggiovia non in funzione. Qui abbiamo scelto di non andare alla pointe de la pierre per salire i facili e quasi intonsi pendii per il DRINC. DAl colle si poteva andare all pierre a al drinc ma le due creste quasi pelate ci hanno fatto desistere. Bella discesa in alto con circa 20 cm di farina su fondo duro ed in basso pochi cm ma comunque sempre ben sciabili. Peccato che sulla stradina al ritorno bisogna ogni tanto spingere. |
|
Dailet 15/01/2016 Luciano Garuzzo | 4 | - - - | - - - |
Note : | Giornata fredda ma solatia e soprattutto , assenza di vento.
Neve ventata in discesa ma ben sciabile dalla punta fino a 100 metri sopra le prime baite .
Poi farina leggera molto godibile fino alla strada.
Tra i primi a scendere abbiamo trovato ampi pendii intonsi.
Dalla cima ampia veduta sulle cime intorno. |
|
sopra Ozein 30/11/2012 Luciano Garuzzo | 3 | -farinosa - -farinosa | -sufficente in basso , molta sopra i 1800 mt. - - |
Note : | Alla partenza abbiamo dovuto battere per circa 40' , poi ,fortunatamente , sorpassati da due francesi , partiti appena dietro noi, abbiamo seguito la traccia. Prima parte del percorso di salita con neve farinosa ma senza fondo. Discesa dalla cima su neve profonda.Parte intermedia piu' divertente. Parte finale sulla strada. Nel complesso una gita discreta |
|
Ozein 08/01/2012 Fabrizio Barbero | 3 | -ventata - -farina | -molta - - |
Note : | Oggi volevamo andare al Sigaro in ValGrisance ma arrivati a Bonne nevicava forte allora ripiegato alla Pointe de La Pierre e non è stato un ripiego perche il tempo non era male e poi è arrivato anche il sole. Purtroppo,o meno male,dipende dai punti di vista,c'era una gara per cui era tutto tracciato e in discesa la neve ventata è diventata una pista
Certo che le tutine van prorpio forte!! chapeau |
|
bivio con la strada interpoderale 03/01/2012 Roberto Mandirola | 4 | -farinosa su fondo portante - -farinosa su fondo portante poi scarsa tracciata e pistata nella parte finale | -20 - 70 - - |
Note : | Ottima sciata nella parte medio alta grazie alle neve caduta il giorno precedente. Copertura continua ma scarsa nella parte più bassa (la strada interpoderale permette di evitare pietre e radici in agguato). |
|
1450 sopra Ozein 23/12/2011 Giulio Salini | 3 | -Ventata crostosa in parte farinosa il pendio soprale baite - -Farinosa parte intermedia crostosa e umida la parte bassa | -abbondante - - |
Note : | 4 gradi a ozein alle 9,00, 14 gradi alle 14. Bella la parte intermedia, sciabile con attenzione il resto, in alto molto lavorata dal vento dei giorni scorsi |
|
1450 sopra Ozein 23/12/2011 Stefano Salini | 3 | -Ventata crostosa in parte farinosa il pendio soprale baite - -Farinosa parte intermedia crostosa e umida la parte bassa | -abbondante - - |
Note : | 4 gradi a ozein alle 9,00, 14 gradi alle 14. Bella la parte intermedia, sciabile con attenzione il resto, in alto molto lavorata dal vento dei giorni scorsi |
|
1450 sopra Ozein 23/12/2011 Roberto Dolfini | 3 | -Ventata crostosa in parte farinosa il pendio soprale baite - -Farinosa parte intermedia crostosa e umida la parte bassa | -abbondante - - |
Note : | 4 gradi a ozein alle 9,00, 14 gradi alle 14. Bella la parte intermedia, sciabile con attenzione il resto, in alto molto lavorata dal vento dei giorni scorsi |
|
1450 sopra Ozein 23/12/2011 Luciano Garuzzo | 3 | -Ventata crostosa in parte farinosa il pendio soprale baite - -Farinosa parte intermedia crostosa e umida la parte bassa | -abbondante - - |
Note : | 4 gradi a ozein alle 9,00, 14 gradi alle 14. Bella la parte intermedia, sciabile con attenzione il resto, in alto molto lavorata dal vento dei giorni scorsi |
|
Daillet 1450 m 23/12/2011 Mario Lo Monaco | 3 | -crosta da vento, polverosa - -umida pesante | -abbondante su tutto l'itinerario - - |
Note : | Giornata bellissima senza vento e calda. Partiti verso le 9.30 dal parcheggio seguendo una traccia ben battuta fino in cima tagliando nel bosco e incrociando la strada più volte fino all'ultimo alpeggio a quota 2200 circa. Parecchia gente in cima ed altri salivano mentre noi scendavamo. La prima parte di discesa su neve spesso ventata o crosta non portante con diverse zone di neve polverosa. La parte mediana bella neve polverosa e divertente. l'ultima parte la neve era umida e faticosa da girare con tendenza a fare lo zoccolo e quindi a piantarsi. Nel complesso è stata una bella sgambata. Visto qualcuno con le ciaspole. |
|
1450 sopra Ozein 23/12/2011 Gianni Scarrone | 3 | -Ventata crostosa in parte farinosa il pendio soprale baite - -Farinosa parte intermedia crostosa e umida la parte bassa | -abbondante - - |
Note : | 4 gradi a ozein alle 9,00, 14 gradi alle 14. Bella la parte intermedia, sciabile con attenzione il resto, in alto molto lavorata dal vento dei giorni scorsi |
|
Daillet 15/01/2011 Fabrizio Mantovani | 3 | -crostosa - -gelata | -100/200 - - |
Note : | Molto caldo e molta gente in ciaspole |
|
Daillet 26/12/2010 Roberto Mandirola | 4 | -Farinosa , profonda , discesa di grandissimo piacere - -Leggermente crostosa , conviene stare sulla strada | -Rilevante da 1800 mt in su - - |
Note : | Discesa veramente godevole fino alle baite quota 1870 , in una cornice invernale. Vista stupenda.
Senza problemi la discesa sulla strada , ben innevata , fino alla macchina.
Saluti e auguri ad Enrico che ha dovuto rinunciare alla gita per problemi influenzali.
Mentre salivamo siamo stati raggiunti e superati da atleti che partecipavano alla gara di cronosalita
|
|
Daillet 26/12/2010 Franco Rigolone | 4 | -Farinosa , profonda , discesa di grandissimo piacere - -Leggermente crostosa , conviene stare sulla strada | -Rilevante da 1800 mt in su - - |
Note : | Discesa veramente godevole fino alle baite quota 1870 , in una cornice invernale. Vista stupenda.
Senza problemi la discesa sulla strada , ben innevata , fino alla macchina.
Saluti e auguri ad Enrico che ha dovuto rinunciare alla gita per problemi influenzali.
Mentre salivamo siamo stati raggiunti e superati da atleti che partecipavano alla gara di cronosalita |
|
Daillet 26/12/2010 Luciano Garuzzo | 4 | -Farinosa , profonda , discesa di grandissimo piacere - -Leggermente crostosa , conviene stare sulla strada | -Rilevante da 1800 mt in su - - |
Note : | Discesa veramente godevole fino alle baite quota 1870 , in una cornice invernale. Vista stupenda.
Senza problemi la discesa sulla strada , ben innevata , fino alla macchina.
Saluti e auguri ad Enrico che ha dovuto rinunciare alla gita per problemi influenzali.
Mentre salivamo siamo stati raggiunti e superati da atleti che partecipavano alla gara di cronosalita |
|
Daillet 14/03/2010 Roberto Mandirola | 3 | -farinosa pesante - -farinosa umida | -40-100 - - |
Note : | Decorosa sciata su neve divertente un po' tracciata e con qualche tratto di crosta non portante |
|
Daillet 14/03/2010 Roberto Roby Dolfini | 3 | -Farinosa - -Marcetta | -Abbondate - - |
Note : | Bellissima giornata, nella parte alta ancora farina a seconda delle esposizioni, molto tracciata comunque bella discesa, ci starebbero 4 sci come giudizio complessivo ma visto che da metà gita , date la temperatura,la neve da farinosa diventava sempre piu pesante , accontentiamoci |
|
Daillet 28/02/2010 Andrea Kihlgren | 4 | -farinosa - -farinosa | -50 cm in basso, più di un metro in alto. Si sprofonda ovunque - - |
Note : | Per le condizioni meteo abbiamo rinunciato a raggiungere la Punta, spellando 150 metri sotto. Sciata molto divertente con continue sorprese per la quantità di neve e lo sprofondamento fuori bosco. Nelle radure neve meno abbondante e dunque meglio. |
|
Daillet 27/02/2010 Giuseppe Traficante | 4 | -Farina - -Farina pesante | -Abbondante circa 40cm di fresca - - |
Note : | Confermo le note di Mario. Gita effettuata con i padelloni quindi, per me, la neve era proprio bella e scorrevole.
Mini raduno canino "Bau bau bauder" forumistico. |
|
Daillet 27/02/2010 Mario Lo Monaco | 4 | -farinosa - -farinosa pesantuccia | -40 cm di fresca in basso oltre 1 m nella parte alta. Cresta con poca neve ma sufficiente - - |
Note : | Bella traccia di salita, la recente nevicata ha coperto tutte le righe precedenti. Bellissimo lo spettacolo tutto intorno delle montagne. Giornata inizialmente limpida ma arrivati in punta si era già velato. Quando siamo scesi noi ancora poche tracce di discesa ma vi era tanta gente ancora che stava arrivando. Discesa non bellissima data la quantità di neve, oltre un metro di fresca in alto non veloce e a basse velocità si andava giù in modo esagerato. In basso meno neve ma leggermente più pesante. Vento assenta.Nel complesso gita azzeccata. Le
Con Piero, Osvaldo (the president), Micaela, la bravissima ciaspolara Loredana, Mirco e Rodolfo. Un saluto a Daniele che ci ha sorpassato sulla parte alta della gita. |
|
Ozien 26/02/2010 Roberto Bettoli | 2 | -farina - -farina | -oltre un metro - - |
Note : | Da sopra Ozien partiamo per la forestale su neve fresca senza traccia e raggiungiamo con grande fatica Romperein. troppo faticoso continuare si sprofonda più di mezzo metro decidiamo di rientrare cosi come noi anche altri che hanno seguito le nostre tracce. Discesa per la via di salita poi per prati fino a Ozien |
|
Daillet 20/02/2010 Roberto Mandirola | 3 | -varia, farina da vento, crosta leggera - -10 cm di farina su fondo molto tracciato | -40 - 100 - - |
Note : | L'ultima perturbazione non ha portato molta neve ma in compenso il vento ha fatto il suo lavoro. Sciata decorosa nella parte fuori dal bosco, un po' più laboriosa nella parte bassa (ma c'è sempre la strada per salvare la situazione...). Poca neve per coprire le vecchie tracce ma per fortuna non sono indurite e sono sciabili. Tre sci scarsi! |
|
Ozein 08/02/2009 Massimiliano Gastaldi | 5 | -Farinosa nella prima parte - -Farinosa tendente all'umido nella seconda parte | -30cm di fresca, almeno 150cm forse 200 - - |
Note : | Giornata spettacolare a livello meteo e neve, unico "neo" la presenza di moltissime persone giustificata dalla sicurezza della gita dopo le nevicate di questi ultimi giorni. Ora è tutto arato e quasi impossibile trovare pendii vergini. Splendida escursione nel bosco dopo l'ultimo alpeggio. Memorabile per essere solo la "Pierre" |
|
Daillet 08/02/2009 Carlo Rizzi | 5 | -Farina - -Farina con tendenza a rammollirsi | -100-200 - - |
Note : | Neve polverosa che copre tutte le asperità del bosco. I pendii alti erano ancora semivergini, ma dopo il passaggio della comitiva alquanto arati. |
|
Daillet 15/01/2009 Fabrizio Barbero | 4 | -farina - -farina | -molta - - |
Note : | Bella gita,classicissima della zona
Bella vista su tutta la valle d'Aosta
Oggi nessuno ma era già passato il mondo,nonostante questo ancora ampi spazi immacolati
Neve farina leggera |
|
Daillet 27/01/2007 Giuseppe Traficante | 3 | -Da quota 2100 farina spettacolare; sotto senza fondo - -Seguito la strada | -5-10 alla partenza; 25-30 a q. 2000m; 50-60 in alto; cresta quasi pelata - - |
Note : | Dividerei la gita in 3 parti distinte: sotto seguito la strada fino alle grange di quota 1870 e sfruttata la medesima in discesa (per fortuna almeno abbiamo salvato le solette); giudizio 2 sci.
Parte centrale da quota 1900 a 2200: la neve nel bosco raggiunge i 25-30cm (farinosa); troppo poca, le grattate (pietre, radici e tronchi) sono sempre in aguato; 2sci.
Parte alta: la traccia passa in cresta dove la neve scarseggia (povere pelli) se tenete la traccia più in basso le vostre pelli vi saranno riconoscenti. In discesa Powder spettacolare, leggerissima. Attenzione alla partenza (pietre) poi una goduria. Giudizio 5sci. |
|
Ozein 14/03/2004 Roberto Mandirola | 2 | -5-15 cm fresca umida e gessosa su fondo portante molto lavor - - | -continua, scarsa nella parte bassa - - |
Note : | Oltrepassato Ozein si sale ancora. Riferimento per la partenza: serie di garage sulla destra.
Saliti direttamente nel bosco tagliando i tornanti della strada forestale lunga e pianeggiante. |
|
Daillet (1400m) 29/02/2004 Carlo Rizzi | 4 | -Crostosa morbida in alto, farinosa da 2300 m. in giù. - - | -50-120 - - |
Note : | Ripetuta in gita sociale CAI UGET/TO, condizioni neve decisamente migliori di mercoledì. Il freddo l'ha asciugata e resa più farinosa, anche dove c'è crosta è manovrabile, anche perchè molto tracciata. |
|
Daillet 25/02/2004 Carlo Rizzi | 3 | -Ventata in alto, farinosa a tratti, crostosa in basso a trat - - | -50-100 - - |
Note : | Gita sicura per periodi come l'attuale. Neve di tutti i tipi, l'itinerario è evidente e la stradina si può tagliare in più punti con risalite anche ripide nel bosco. Poi pendii molto aperti ed evidenti.
Le stelle sarebbero 5 per il panorama e l'ambiente. Purtroppo le condizioni della neve soono quelle che sono.... |
|
Daillet 15/02/2004 Angelo Meineri | 3 | -Ventata e crostosa - - | -Sufficiente - - |
Note : | Grandioso panorama a 360° dalla Grivola, al Bianco, al Gran Combin, al Rosa. |
|