Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Brich 18/11/2021 Giacomo Olivero | 4 | -Velluto - - | - - - |
Note : | Bel pomeriggio, buon innevamento. Gran panorama. Prima parte della discesa con ottima neve, poi molle ma non ho toccato pietre. |
|
Tornante tra Borgo e Brich 21/02/2021 Federico Valfrè | 3 | - - - | - - - |
Note : | Volevamo fare la Sea Bianca, ma arrivati a Pian della Regina siamo stati respinti dai pendii completamente sgombri di neve. Briccas in buone condizioni, alcuni passaggi obbligati nella prima parte, oltre il bosco tutto innevato, certo che durerà poco con queste temperature. Scesi con neve trasformata ancora ben sciabile.
Tantissima gente sul percorso, ci saranno state quasi 100 persone. |
|
poco sotto le baite Brich 02/02/2021 Edgardo Ferrero | 4 | - -le vecchie tracce oggi non han dato fastidio perchè rese morbide da sole -le vecchie tracce oggi non han dato fastidio perchè rese morbide da sole | - - -nel boschetto incomincia a spuntare qua e là un po' d'erba |
Note : | Oggi gita al cospetto del Re di pietra. Neve primaverile super, ancora bei tratti immacolati. Anche se lo spessore della manto nevoso non è un granchè, grazie al fondo duro, non si toccano pietre. |
|
Borgo 31/01/2021 Giuseppe Traficante | 4 | -10 cm su fondo duro - - | - - - |
Note : | Oggi gita ciaspole e sci. Qualche problema a raggiungere il parcheggio per neve sulla strada. Neve continua su tutto il percorso, però nella parte bassa iniziano a vedersi prati e pietre. Discesa divertente 10cm su fondo duro. Le vecchie tracce a volte danno fastidio, ma leggendo bene il pendio ci si diverte lo stesso. In basso neve umida ma sono sceso tardi per i miei standard. Giudizio complessivo 3 e mezzo. |
|
Brich 02/04/2018 Federico Valfrè | 5 | - - - | - - - |
Note : | Partiti da Brich alle 8.45, in cima alle 10.40. Perfetto rigelo notturno, sole e caldo fino a metà, poi leggero venticello a stemperare. In cima straordinario panorama a 360 gradi.
Discesa, iniziata alle 11.20 circa, su firn perfetto da cima a fondo, non si poteva davvero chiedere di più a questa gita.
Tanta gente sul percorso, ma spazio per tutti!
Incontro inatteso in cima chicca della giornata. |
|
Borgo 28/03/2018 Sergio Falchero | 5 | - - - | - - - |
Note : | Ottimo rigelo notturno, si sale bene senza coltelli, iniziata la discesa alle 10.15 nella primissima parte neve gelata ma con buon grip, attenzione a scegliere le zone meglio esposte, altrimenti se si superano gli 80 kg come il sottoscritto esiste ancora il rischio di sfondare. Parte mediana e finale semplicemente perfette. Stanno liberando la strada che sale a Brich da Ostana. |
|
Borgo 26/12/2017 Giuseppe Traficante | 3 | - -brevi tratti non portante e tratti di neve molto lavorata -esposizione sud primaverile portante | - - - |
Note : | Neve continua lungo tutto percorso. Nella prima parte, causa non perfetta luce, scesi con il freno a mano tirato. Neve da interpretare, meglio i pendii in pieno sud. |
|
Bric 19/11/2017 Orlando Collino | 3 | - - - | - - - |
|
Crissolo, Frazione Borgo, Borgata Brich 19/11/2017 Giuseppe Goletto | 3 | - - - | - - - |
Note : | Apertura di stagione. Partenza a piedi per circa un centinaio di mt. di dislivello e poi sci ai piedi dapprima su lingue e dopo un corto gava buta neve continua sino in cima. Non tanta ma sufficiente. Leggero vento in salita e un pò piu forte in vetta. Prima parte di discesa su neve crostosa portante poi sempre meglio su primaverile che stava smollando. Solo okkio alle pietre e ai buchi. Comunque a novembre può andare bene. Si spera in altre precipitazioni. Rientrati praticamente quasi sino alla macchina con qualche peripezia. Compleanno sulla neve di Orlando con adeguata sosta rifocillatrice a Revello. . Grazie ai vari utenti RRM sentiti durante l'escursione. Alle prossime |
|
brich 18/11/2017 Mario Lo Monaco | 4 | - - - | - - - |
Note : | Oggi bellissima giornata senza un filo di vento. Si parte sci ai piedi cercando le lingue di neve per i primi 100 m di dislivello. Discesa alle 12.30 su neve cotta al punto giusto sulle esposizioni al sole. In basso neve primaverile con alcuni passaggi su erba. Ottima la sciabilità nel complesso. |
|
Brich 05/03/2017 Roberto Dolfini | 3 | - - - | - - - |
Note : | Tutto sommato poteva andare peggio ,soddisfacente discesa sino a circa 1800 m poi un devallare facendo attenzione alle pietre ricoperte dalla nevicata di sabato .+ |
|
Brich 05/03/2017 Roberto Mandirola | 3 | - - - | - - - |
Note : | Tutto sommato poteva andare peggio ,soddisfacente discesa sino a circa 1800 m poi un devallare facendo attenzione alle pietre ricoperte dalla nevicata di sabato .+ |
|
Brich 22/02/2017 Giacomo Olivero | 3 | - - - | - - - |
Note : | Gita pomeridiana con bel panorama, forti raffiche di vento e cielo a tratti velato. Buono l'innevamento dei 2\3 superiori, in basso alcuni tratti a secco ma con slalom, sci sull'erba, estro e fantasia siam arrivati sci ai piedi all'auto. In alto crosta portante, poi brevi lembi di primaverile e crosta sfondosa ed in fine neve a chiazze, 10 cm di neve molle tra gli alberi. |
|
Brich 27/03/2016 Giuseppe Traficante | 4 | -Prima discesa -Seconda discesa - | - - - |
Note : | Gita ideale per smaltire la Pastiera Napoletana (dolce pasquale ipercalorico). Prima discesa, ore 9.30 circa, su neve primaverile dura (4 sci). Seconda discesa, ore 11.10 circa, su ottimo firn (5 sci). |
|
bric 25/03/2016 Mario Lo Monaco | 5 | - - - | - - - |
Note : | Oggi la strada fino a brich era aperta, partiti verso le 9.00 cielo parzialmente velato e leggera brezza in punta. Una dozzina di skialper oltre a noi. Discesa molto bella su neve smollata al punto giusto, ampi spazia ancora da rigare. In basso gli ultimi 100 m a tratti leggermente cedevole, ma che importa....la miglior primaverile di questa stagione. Scesi verso le 12.00.
Con Carlin, Rodo, e Fabrizio. |
|
Brich 06/04/2015 Roberto Dolfini | 5 | - - - | - - - |
Note : | Arrivati al parcheggio con una temperatura di -4° già neve farinosa, circa 30 cm caduti col passaggio della recente perturbazione, assenza di vento, giornata limpida traccia non sempre brillante . Discesa superlativa solo gli ultimi 100 metri neve farinosa umida e occorre qualche attenzione ,la nevicata recente ha coperto i tratti dove già scarseggiava. |
|
parcheggio Brich passando da Chamapagna di Ostana 28/03/2015 Marco Conti | 4 | - -effetto firn "apparente" -effetto firn "apparente | - - - |
Note : | come scritto bene da Beppe, la neve a sud, pur dall'aspetto primaverile non lo è affatto...sopra una parvenza di firn indurito dalle piogge in quota si cela uno strato che varia dai 50 ai 70 centimetri di farinaccia umida inconsistente...che sulle pendenze di Briccas non porta alcuna conseguenza...al limite se si tarda oltre una certa ora a scendere si entra dentro fino alle ginocchia..sui pendii ripidi è un'altra storia..
Un saluto ai tanti incrociati in discesa, Aldin, Franco , Ilaria , Cms, e company |
|
Bivio per Bric (salita da Ostana, da Borgo non aperta) 11/03/2015 Orlando Collino | 3 | - - - | - - - |
Note : | + 3C° alla partenza, rigelo solo da q.1800 in su; dopo l'uscita del sole neve ottima trasformata in alto e parte mediana;
leggermente cedevole ma ancora ben sciabile nei primi 300 mt. scendendo alle 11. |
|
Borgo, strada per Bric chiusa anche da Ostana 20/02/2015 Giacomo Olivero | 4 | - - - | - - - |
Note : | Solare salita pomeridiana dal versante sud ovest,magnifica discesa sul vergine pendio nord ovest con ottima farina fino al bosco che abbiamo percorso (per interessi naturalistici) fino al ponte della strada per Borgo dove abbiamo ripellato per tornare all'auto.
In compagnia di Luisella indomita tra i maggiociondoli. 4 francesi e due italiani(che non conoscono i diversi pendii del Bricas) in discesa sul crostoso versante di salita |
|
loc Brich 17/01/2015 Marco Conti | 3 | -ben sciabile con farinetta riportata nelle vallette -solo nele vallette - | - - -direttamente su terreno |
Note : | battuto traccia fino in cima con alle spalle un altro marco emerso come un fantasma dalla bufera...ora c'è bisogno di un'altra bella nevicata senza vento. Si scende bene fino all'auto, ma la zona centrale ricca di pietre, è da fare con molta circospezione...Uno dei Visi più belli che ricordi.. |
|
Borgata Brich m 1529 01/01/2015 Giuseppe Chiappero | 3 | - - -la neve inizia a m 1950 circa | - - - |
Note : | La scelta di questa gita, nonostante il lungo portage, è premiata dalle condizioni perfette della parte, pur breve, innevata e dall'ottima esposizione assolata. Si calzano gli sci poco sopra le miande Mandolin, dove il pendio è attraversato dalla mulattiera che porta alle vecchie miniere, a m 1950 circa di quota. Restano quindi ancora quasi 500 m circa di pendio perfettamente innevato.
Condizioni di neve primaverile ben levigata che appena un po' scaldata dal sole si trasforma in un piacevolissimo firn. Dalla vetta panorama stupendo sulla pianura e sull'arco alpino.
Discesa da 5 stelle, fin dove c'è neve ...
Buon Anno a tutti!!! |
|
Brich 19/03/2014 Gianrico Delfino | 3 | -Primaverile buona - -Sfondosa | - - - |
Note : | Gli sci si mettono dalla macchina, ma poi ci sono diversi tratti senza neve. In discesa (iniziata alle 11) buona primaverile fino a circa quota 1900, poi si affondava sempre più. Tenendosi, in discesa, molto sulla destra si evitano i pezzi "pelati", ma poi bisogna levarsi gli sci nell'ultimo tratto di bosco. Temperature elevate (7 gradi alla partenza). La strada da Borgo è aperta. Valutazione : 3-- media tra 5 della parte alta e 1 della parte bassa. |
|
Brich 17/03/2014 Giacomo Olivero | 4 | -primaverile - -primaverile | - - - |
Note : | Giro in pausa pranzo, oggi Bricass in versione estiva.(14 °C alla partenza, 17 °C all'arrivo) Solare salita in maniche corte, morbidissima discesa alle 14,15 su fondo non cedevole.Pendii lisci e incontaminati. Scendendo al mattino all'ora "giusta" sarebbe stata da 5 stelle. Con un po' di attenzione e fortuna siam arrivati praticamente sci ai piedi al parcheggio.
Io e Anna a chiacchierare dei nostri bei figli fantasticando sul futuro. |
|
brich 17/03/2014 Bruno Tealdi | 4 | -primaverile - -polentosa | - - - |
Note : | segnalo che la strada che da borgo va al parcheggio domenica era chiusa, c'è una piccola valanga sulla strada.
siamo passati tutti dal bivio di ostana, passando dal paesino di ciampagna e poi partenza da brich, strada un pò lunga e stretta per arrivare al park.
si arriva fino alla macchina ma ancora per poco. molta gente |
|
Borgo 15/01/2014 Marco Conti | 3 | -croste varie - -farina | -variabili - - |
Note : | se cercate della powder...spostatevi più a sud, bella mattinata di ferie con Viso fantastico ma la polvere che tutti immaginavamo è stata completamente spazzata, croste di tutti i tipi in alto e nelle combette un po' di farinella come anche la parte finale nel betulleto; in attesa di Enrico scesi al colle delle Porte, poi sul versante est e ripellato sino in cima.
n.b. un caro saluto a "Bubetta" e Renato assidui e simpaticissimi gulliveriani ;) |
|
Brich 21/12/2013 Roberto Mandirola | 2 | -neve molto varia dalla farina alla crosta portante e non - -alcuni cm di neve farinosa | - - - |
Note : | Confermo quanto scritto da Mario lo Monaco, probabilmente incrociato sul percorso , anche il nostro gruppo è sceso a destra rispetto il percorso di salita , trovando neve sciabile , poi lungo traverso per recuperare la traccia di salita e le pietre coperte dalla scarsa nevicata di ieri .Gita da sconsigliare |
|
Brich 21/12/2013 Roberto Dolfini | 2 | -neve molto varia dalla farina alla crosta portante e non - -alcuni cm di neve farinosa | - - - |
Note : | Confermo quanto scritto da Mario lo Monaco, probabilmente incrociato sul percorso , anche il nostro gruppo è sceso a destra rispetto il percorso di salita , trovando neve sciabile , poi lungo traverso per recuperare la traccia di salita e le pietre coperte dalla scarsa nevicata di ieri .Gita da sconsigliare |
|
brich 21/12/2013 Mario Lo Monaco | 2 | -neve molto varia, dalla crosta portante alla farina e alla crosta non portante - -pochi cm di neve fresca | - - - |
Note : | Pensavamo di trovare più neve. in basso non più di 10 cm, in alto neve per lo più accumulata dal vento nei valloncelli con parecchie zone di neve dura a placche e crosta non portante. In basso siamo riusciti ad arrivare fino al parcheggio prendendo qualche pietra. In discesa abbiamo cercato di stare più possibile a destra e non per l'itinerario di salita, dove c'era più neve tagliando poi tutto a sinista sugli ultimi pratoni. Nei primi 150/200 m la neve oggi era appena sufficiente a nascondere l'erba e qualche pietra. Visibilità più che accettabile. |
|
parcheggio ai piedi del pendio 14/12/2013 Marco Conti | 3 | -crosta portante - -crosta portante quasi primaverile | - - - |
Note : | sulle contropendenze dei valloncelli quasi primaverile; divertente e sciabile fino all'auto, veloce sgambatella visto che domani ci attende un altro tipo di giornata... |
|
Bric 24/11/2013 Giuseppe Traficante | 4 | -Farina - -Neve umida da 1700m in giù | -misurati in punta; circa 80 a 1800m - -durante la notte nevicata con 10 cm scarsi di neve fresca |
Note : | Partiti presto, per goderci le attese schiarite del primo pomeriggio.... puntualmente arrivate. Neve continua dalla macchina, circa 30-35 cm più altri 10 cm scarsi caduti nella notte. In salita nulla da rilevare...e un grazie ai tracciatori che ci hanno preceduto. In discesa 700 m da Urlo (o Grido) di Munch (5 sci). Da quota 1700 m in giù neve decisamente umida ma comunque sciabile (3 sci). La frase del giorno, vista l'esposizione della gita... Cogli l'attimo!!! |
|
Brich 23/03/2013 Giuseppe Traficante | 3 | -Crosta da vento portante e non - -Crosta portante | - - - |
Note : | Veloce sgambata mattutina per anticipare tutto e tutti, compreso la perturabazione n.7 di marzo, le preghiere del mattino di papa francesco, le consultazioni di bersani x formare il nuovo governo etc etc etc....
Parte alta (primi 150m) non più di 2sci; resto della discesa 3sci, ma attenzione alle rotaie gelate causate dai precedenti passaggi. |
|
brich 16/03/2013 Mario Lo Monaco | 4 | -4 dita di polvere su crosta portante - -primaverile | - - -in alcuni tratti |
Note : | Oggi ritorno al briccas per il battesimo allo scialpinismo di due care amiche, e numerosi altri come assistenti...!!!Partiti alle 9.30 e al parcheggio tante auto. Sulla parte bassa da cercare i passaggi per trovare neve continua, più in alto nessun problema. Giornata limpidissima con una bava d'aria frizzante solo in punta. Discesa tra le migliori su questa gita. Per più di metà discesa con due dita di polvere su crosta portante e poi bella primaverile. Da cercare i passaggi nella zona prossima al bosco con qualche ravanamento. |
|
bric 04/03/2013 Giacomo Olivero | 4 | -quasi primaverile, 15cm di neve molle su fondo duro - -molle su fondo erboso | -gran cornice sulla panoramica cresta - - |
Note : | Solare salita pomeridiana su comoda traccia autostradale fatta da ciastristi con dolci e regolari pendenze sul bordo meridionale della conca. Mi sembrava di essere tornato alpino ai campi invernali.
Discesa alle 16,30: dopo 50 m di crosta 15cm di panna su fondo duro (fondo di neve per i 3\4 del pendio e fondo erboso per l'ultimo quarto)
Io e Anna soli ad ammirare i giochi di luce e nubi quasi primaverili sulla catena del Monviso. Friuland immacolato |
|
quota 1470 03/02/2013 Mario Lo Monaco | 3 | -crosta portante - -primaverile | - - - |
Note : | Scelta condizionata dalle previsioni meteo di vento forte da Nord-Ovest. Siamo partiti verso le 10.00 con poca neve in basso e diversi tratti senza. Continuità di materia prima dopo circa 20 min. Poco vento durante la salita ed in punta quasi nullo. Parecchia gente prima di noi ed altri che seguivano. Discesa sulla parte alta con qualche tratto di crosta non portante ma per lo più tutta neve sciabile pur rimanendo dura, solo nella parte bassa neve più morbida dove la neve è agli sgoccioli ma noi togliendoli diverse volte siamo ancora riusciti a sciare fin quasi alla macchina. |
|
Bric 03/01/2013 Roberto Peano | 3 | -crosta portante - -primaverile | - - - |
Note : | Gita rilassante e godibilissima per l'affiatata compagnia, oltretutto rallegrata dal compleanno di Nadia. Dalla punta vista spettacolare sino al Bernina. Neve in discesa mai mollata dal sole e nel complesso dura, già quasi al limite, per i pochi centimetri della parte bassa. Itinerario di discesa un minimo da studiare (più levigati i pendii a SE) onde soprattutto evitare in alto neve irregolare da vento. Al termine per festeggiare Nadia buon assortimento di spumanti, pasticcini e panettone. Ancora Auguri a Nadia!! |
|
Bric 03/01/2013 Cesare Bellone | 3 | -crosta portante - -primaverile | -10-40cm - - |
Note : | Gita rilassante e godibilissima per l'affiatata compagnia, oltretutto rallegrata dal compleanno di Nadia. Neve in discesa mai mollata dal sole e nel complesso dura, già quasi al limite per i pochi centimetri della parte bassa. Itinerario di discesa un minimo da studiare (più levigati i pendii a SE) onde soprattutto evitare in alto neve irregolare da vento. Al termine per festeggiare Nadia buon assortimento di bottiglie, dolci e panettone. Ancora Auguri a Nadia!! |
|
bivio Brich 29/12/2012 Roberto Dolfini | 3 | -crosta da vento portante - -crosta da vento portante | -appena sufficente alla partenza poi migliora - - |
Note : | Giornata calda neve appena sufficente alla partenza poi migliora come quantità ma non come qualità, occorre salire su neve dura parecchio segnata dal vento e da vecchie tracce, non disdegnano i rampant ,ottimo panorama dalla cima. In discesa le cose migliorano ,si scende su placche ventate ,sembra di sciare in pista ,e con le giuste traiettorie si arriva al limite del bosco ove si segue un tracciato obbligato che porta a pochi metri dall'auto. Nonostante la giornata calda la neve ha mollato poco,dignitosa sciata |
|
borgo 28/12/2012 Mario Lo Monaco | 2 | -crosta portante - -primaverile | -pochi cm alla partenza - - |
Note : | Pensavamo date le temperature primaverili che la neve mollasse un po invece è rimasta parecchio dura fin sotto la metà. Andando a cercare le giuste traiettorie si riesce per oltre metà discesa a trovare superficie liscia, successivamente tratto con neve ondulata e infine neve più morbida bella da sciare ma bisogna fare lo slalom tra ciuffi d'erba e pietre fino alla macchina. Se scalda e molla la neve è ancora consigliabile. |
|
parcheggio sotto lcalità Brich 23/12/2012 Marco Conti | 3 | -crosta da vento - -trasformata | -sufficiente - - |
Note : | Scendendo dopo le 14, per via della risalita e lunga attesa dei nostri amici con ciaspole, anche la crosta dura in alto si è trasformata in splendida moquettes, e così in tutte le combette cercandole si arriva alla zona boscosa ormai trasformata come in pista sino a due metri dall'auto...più 4 che 3 sci ma forse son stati i contrattempi e il fare decisamente tardi che ci han regalato questa discesa...Grande incontro durante la prima salita con il Paolo Borasio e gli amici della val pellice...un piacere immenso...Giornata interminabile con gi amici Ros&Flavio |
|
Brich 08/12/2012 Mario Lo Monaco | 3 | -crosta da vento dura - -crosta non portante e farinosa nel bosco | -in basso poca ma sufficiente a non toccare pietre - - |
Note : | Siamo venuti qui convinti che nella notte fosse arrivata una spruzzata di fresca e invece niente. Bella giornata di sole qualche raffica di vento salendo ed in punta quasi assente. Discesa andando proprio a cercare le placche dure, nella parte intermedia attraversamenti su zone di neve crostosa e parte finale nel bosco con bella farina ma breve.
Saluti a Maurizio, Guido, Beppe e Gigi che scendevano mentre noi salivamo. |
|
Brich 23/11/2012 Giacomo Olivero | 4 | -Primaverile - -chiazze | -40 cm in cima, niente a Brich - - |
Note : | Veloce passeggiata pomeridiana sci a spalle fino ai pascoli poi neve quanto basta per una rilassante salita ed una divertente discesa con prima parte bellissima neve e poi slalom tra i massi.Sole alla partenza poi in cima mare di nubi sulla pianura con panorama alpino dal Mindino al Monte rosa. Non mi è dispiaciuta la velatura solare dato che oggi e domani c'è una formidabile tempesta a raggi X:proteggetevi bene
Due scialpinisti evergreen e un camminatore a fine discesa mentre salivo.
Un saluto ed un ringraziamento a Giacomino Bongiovanni per la segnalazione dell' ottima neve "Primaverile-Invernale" |
|
al bivio per il Bric 21/11/2012 Giacomino Bongiovanni | 4 | -primaverile - -primaverile | -manca sotto ma poi sufficiente - - |
Note : | Tanto per provare il primaverile oggi una scappata sul Briccas,un quarto d’ora sci in spalle ma poi,una neve superiore ad ogni aspettativa,proprio quel bel primaverile-invernale da cima a fondo!fino dove c’era la neve ovviamente… |
|
Borgo 12/02/2012 Giuseppe Traficante | 3 | -Farina; sotto la punta leggera crosticina - -10cm di farina sopra uno strato di crosta non portante | -40-80 in basso occhio alle pietre - - |
Note : | Speravo in meglio. In alto con i largoni ci si diverte parecchio (4sci). In basso la neve nuova (10cm) nasconde solo parzialmente le vecchie tracce e una fastidiosa crosta non portante... insomma diciamo che si scende (3sci).
Grazie alla coppia che ci ha preceduto fino a quota 2000 circa, poi a completare l'opera ci abbiamo pensato io e bruno. |
|
Crissolo - Borgo 27/03/2011 Mario Lo Monaco | 4 | -primaverile - -primaverile | -in basso comincia a mancare - - |
Note : | Per raggiungere Brich si prende il bivio per Ostana quindi subito dopo a sinistra e si arriva al parcheggio senza passare da Borgo ( dove vi è per il momento una catena che blocca il passaggio).Le previsioni davano una finestra su mezza giornata e così è stato. siamo saliti alle 8.45 con qualche squarcio di sole. Arrivati in cima visibilità quasi nulla ma prima della discesa la visibilità è migliorata consentendoci una bella sciata, inizialmente su neve dura ma da metà in giù che aveva mollato il giusto poi in basso più cedevole. Gita ormai al limite per non portare gli sci in spalla. Alla partenza ormai pochi cm di neve e bisogna anche trovare i raccordi per non toglire gli sci.
Con Piero, Stefano, Ilaria, marco, Tiziana, Giulio. Lia, Fabrizio, Carlin, Rinaldo, il mitico Gerhard dalla germania. Un saluto a Ezio incontrato in cima. Ottimo pranzo e trattamento alla colletta di Paesana. |
|
Crissolo - Borgo 13/02/2011 Mario Lo Monaco | 4 | -crosta portante - -primaverile | -in basso sugli ultimi 100 m ne manca già parecchio - - |
Note : | Siamo partiti dopo le 9.00 con visibilità scarsa verso la punta ma salendo ci siamo lasciati le nuvole sotto e abbiamo potuto godere del sole e di buona visibilità verso il Viso ma poca verso la pianura e le altre montagne. Abbiamo iniziato la discesa verso le 12.30. Man mano che si scendeva anche le nuvole più basse si sono diradate, la neve in alto anche se non ben lisciata è risultata ben sciabile e più in basso ancora meglio. Un pò di ravanamento nella parte finale per trovare i collegamenti su lingue di neve e non togliere gli sci fino alla strada dove erano le macchine anche se in alcuni tratti abbiamo pestato erba. |
|
Crissolo - Borgo 31/12/2010 Giacomo Olivero | 4 | -crosta morbidissima subito sotto la cima verso sud ovest, polverosa verso nord ovest - -farinosa anche nel boschetto | -30 cm all'auto credo almeno 1 m in alto - - |
Note : | Io e Anna in passeggiata pomeridiana per concludere felicemente il 2010. Discesa alle 15 sui versanti che guardano il Friuland su ottima neve.
Ottima traccia di salita e numerose tracce di discesa , ma qui il pendio è molto accogliente.
Tanti auguri di Buon Fine e Buon Principio d'anno. |
|
Crissolo - Borgo 05/12/2010 Giuseppe Traficante | 3 | -farina - -farina | -25 in basso 50 in alto - - |
Note : | Toccata e fuga al Briccas, aspettando l'arrivo della perturbazione. La bella giornata di ieri è solo un lontano ricordo, decidiamo quindi per una gita breve vicino casa. Bella neve (4 sci a tratti merita anche un 5 sci) fino a 1700 poi sotto poca neve (circa 25cm) e troppo lavorata dai passaggi di ieri; attenzione perchè si rischia di toccare pietre. Giudizio complessivo: per noi 3 sci e mezzo. Lulù molto più generosamente da una valutazione canina da 4 ossi. |
|
Crissolo - Borgo 04/12/2010 Marco Conti | 4 | -farina leggermente ventata - -farina | -abbondante in alto, più delicati gli ultimi 200 metri in discesa - - |
Note : | Le temperature molto rigide hanno mantenuto la neve da favola nonostante il vento dei giorni scorsi; pendii rigati al 10% hanno permesso una discesa da favola sino alle auto...Oggi un pò la traccia (perfetta e regolare), un pò la fretta di rientrare in ufficio mi han fatto pedolare in cima in 1h15...son superflue e piccole soddisfazioni da vecchietto si capisce, ma che ti fanno star bene anche solo con te stesso... |
|
Crissolo - Borgo 04/12/2010 Mario Lo Monaco | 4 | -farinosa - -farinosa un po umida | -da 25 a 50 cm - - |
Note : | Partiti dopo le 9.30 già con il sole. Temperature rigide ma sopportabile. Oggi non c'era tanta gente. Nonostante le numerose tracce di discesa siamo ancora riusciti a trovare linee di neve intonsa circa (40 cm di fresca in alto e poco più di 20-30 cm in basso). Qualche tratto di neve leggermente ventata, in basso poca neve e bisogna stare attenti a non toccare pietre o radici. Una bellisssima giornata ed una bella discesa. |
|
Crissolo - Borgo 17/04/2010 Claudio Tortone | 3 | -crosta portante - -crosta portante | -40-80 di fresca - - |
Note : | Strada interrotta a crissolo per lavori-siamo saliti dalla strada della spiaggia e abbiamo visto che anche a Serre Uberto la strada era chiusa per pian Regina per valanghe. La nevicata di lunedi ha portato 80 cm di neve fresca scesa già marcia. La scelta della gita è stata per fare qualcosa di tranquillo, dato che su pendii più inclinati deve ancora trasformarsi o venire giù tutto. Dato che a nord avevamo paura di trovare crostaccia, abbiamo optato per un pieno sud. Qui la neve deve ancora trasformarsi, ma scendendo alle 10.30 abbiamo trovato i pendii con crosta portante fino alle auto. |
|
Crissolo - Borgo 05/04/2010 Marco Ariotti | 4 | -farina lavorata dal vento - -primaverile | -abbondante in alto, sufficiente in basso - - |
Note : | Alla partenza si intravedeva un vento in quota che non faceva sperare nulla di buono, poi Eolo probabilmente ha deciso di andare a fare merenda anche lui e la permanenza in cima si è trasformata in una pausa solarium. Bella neve, bella giornata, bella gita |
|
Crissolo - Borgo 03/04/2010 Mario Lo Monaco | 4 | -crosta portante - -primaverile firn | -fin dalla partenza - - |
Note : | Siamo partiti fiduciosi di poter fare la gita, confidando nelle perevisioni meteo e ci siamo riusciti. Visibilità accettabile sia in salita che in discesa. Il sole che ogni tanto faceva capolino dietro le nuvole ha scaldato quel tanto da far mollare la neve da rendere la discesa scorrevole e piacevole fino in fondo. Arrivati in basso alle 12.00 in tempo per un ottimo pranzo alla trattoria della colletta.
Saluti al gruppo con Claudia che alla sua prima Skialp andava su come un treno, Gerhard, Gigi, "Ricu", Rinaldo, e Piero. Saluti a Papini incrociato sul percorso, del CAI di Genova che non vedevo da parecchio tempo.
....e una Buona e serena Pasqua a tutti. |
|
Crissolo - Borgo 18/03/2010 Ilario Manfredini | 4 | -primaverile, a tratti crosta - -primaverile | -abbondante - - |
Note : | Bella e veloce gita su pendii ben esposti a sud. Neve trasformata su tutto il percorso. Oggi molto caldo. |
|
bivio borgata Brich 06/03/2010 Fabrizio Barbero | 3 | -farina un pò ventata - -crosta | -molta - - |
Note : | Forte vento in alto che però andava diminuendo.
Neve farinetta in alto,crosta infame e poi un pò primaverile in basso
Oggi il mondo dietro |
|
bivio borgata Bric 06/03/2010 Roberto Mandirola | 3 | -farina da vento poi crosta non portante parte mediana - -crosta non portante e poi portante parte bassa | -50 - > 100 - - |
Note : | Gran lavoro del vento, in alto buona sciabilità su farina da vento infeltrita. Nella parte mediana crosta non portante via via meno sciabile.
Buona sciabilità nella parte basa in parte su pistato. |
|
Crissolo - Borgo 19/01/2010 Sergio Falchero | 4 | -farinosa, recente asciutta - -farinosa, recente asciutta | -da 70 cm a altre 1 metro - - |
Note : | Scelta obbligata a sud essendo sprovvisti di gomme termiche, attenzione la strada fino a Borgo e pulita, per proseguire fino a Brich necessitano termiche perlomeno a rientro. Salita tracciatissima sia dagli scialp che dai ciaspolari (sic!) e pendio su arato all'inverosimile, tant'è che eravamo piuttosto perplessi sulla discesa. Dalla cima il perndio sud ovest risultava praticamente intonso, iniziamo a scendere e dopo pochi metri la sorpresa di tanta farina alternata a pochissima crosta, siamo così scesi fino al bosco mantenendoci il più possibile a ovest, poco prima del bosco il tratto meno bello con crosta, quindi bosco fitto mas con nuova farina fino alla strada. Consigliabilissima. |
|
con l'auto fino sotto Brich 17/01/2010 Giacomo Olivero | 4 | -farinosa nelle esposizioni in cui il sole ed il vento non hanno lavorato - -nel boschetto crosta morbida | -1 -2 m - - |
Note : | Bella mattinata con mare di nubi sulla pianura e bel panorama, prima parte della salita quasi calda poi mezz'ora di piacevoli sensazioni patagoniche sulla dorsale finale ed in cima per le forti raffiche di vento da NW 40-50 nodi (80km\h). Divertente discesa con divagazione nei boschetti di betulle e maggiociondoli. |
|
Crissolo - Borgo 02/01/2010 Giuseppe Chiappero | 3 | -trasformata dura - -crostosa a tratti portante | -più che sufficiente - - |
Note : | A sorpresa nessuno lungo questo itinerario, vento fortissimo e gelido in quota e panorama mozzafiato sulla pianura e sull'arco alpino da una parte, sul Re di Pietra dall'altra. Fino al bosco discesa remunerativa e a suo modo unica, sembrava di sciare su un sottile strato di ghiaccio che si sfaldava al contatto con gli sci svelando un fondo compatto e più morbido. Per la discesa consiglio di rientrare verso la borgata Brich perchè nel bosco la neve diventa crostosa e quasi impossibile. Nel complesso ottima gita. Il giudizio è una media tra 4 sci sopra il bosco e 2 sci sotto.
PS meglio lasciare l'auto a Borgo. La strada verso Ostana è percorribile ma ghiacciatissima. |
|
Crissolo - Borgo 29/12/2009 Marco Conti | 3 | -farina a tratti pesantuccia - -crosta morbida | -sufficiente - - |
Note : | Fugace scappatina dall'ufficio...sognatevi i 4 sci decantati da qualcuno su Gulliver e ricordiamoci che 4 sci è una gita "quasi perfetta" nel suo complesso ed ora il Briccas è ben lungi dall' esserlo; belle curve in alto su farinetta pesantuccia e solo grazie ai riporti negli avvallamenti (occhio alle pietre), in basso la crosta è sfondosa (2 sci)..se poi si vuole dare un voto alle viste sul Viso imbronciato dobbiamo aprire un'altra scala..:-) Oggi almeno una ventina di persone |
|
Crissolo - Borgo 28/03/2009 Mario Lo Monaco | 3 | -primaverile - -primaverile firn | -continua su tutto il percorso - - |
Note : | Siamo partiti alle 8.00 con leggera pioggerellina e neve poco più in alto. Ampie schiarite durante la salita che facevano ben sperare. Poi in punta prima della discesa è venuta la nebbia e leggero nevischio. Discesa sul primo tratto su leggera crosticina ben sciabile e poi firn perfetto. Gruppo compatto scendendo per non perderci di vista. Neve comunque bellissima e la gita con meteo favorevole avrebbe meritato sicuramente un giudizio superiore. Con gli sci fino alle macchine. Nonostante tutto diverse persone su questa gita!
Saluti a: Piero, Renato, Marco P., Rodolfo, Fabio, Pat, il piccolo Michele ( che è arrivato in punta), Maurizio S.,Tiziana e Marco D. |
|
Crissolo - Borgo 22/03/2009 Roberto Mandirola | 4 | -portante con straterello cedevole dall'ultima nevicata - -trasformata primaverile | -copertura continua - - |
Note : | L'ultima nevicata si è trasformata nei primi 300 metri di discesa in uno strato di pochi cm di crosta non ancora primaverile ma ben sciabile con un poco di attenzione per il resto crosta portante primaverile. Nel complesso ottima discesa. |
|
Crissolo - Borgo 14/03/2009 Renzo Dirienzi | 4 | -trasformata morbida - -trasformata morbida | -abbondante - - |
Note : | Salita per il canalone e i pendii occidentali, bella discesa diretta per pendii spaziosi con ottima neve morbida portante da inizio a fine gita, grazie alla giornata gradevole ma non calda. Boschina finale.
Da Borgo di Crissolo m. 1509 al Ponte sul Bial Tossiet m. 1477 strada chiusa (catena) da fare a piedi sci a spalle. |
|
Crissolo - Borgo 21/02/2009 Mario Lo Monaco | 2 | -crosta da vento dura - -crosta di rigelo non portante e marcia se si scende tardi | -molta neve - - |
Note : | Oggi bellissima giornata, oltre a noi altri cinque che sono scesi mentre noi salivamo. Abbiamo iniziato a scendere alle 12.00 e nel primo terzo di discesa crosta da vento portante, nel secondo terzo molto variabile, l'ultima parte scegliendo opportunamente le linee lungo il bordo destro del canalone centrale ottima neve primaverile ed in basso neve già marcetta ma comunque sciabile. Nel complesso meglio di quanto preventivato durante la salita, qualche punto in più ci poteva stare.. |
|
Crissolo - Borgo 03/01/2009 Aldo Ramonda | 4 | -farinosa - -leggero rielo non portante | -molta - - |
Note : | bellissima gita fatta con condizioni meteo brutte in basso e bellissime in alto, neve stupenda anche se ci sono gia parecchie traccie presenti molti skialp "era sabato".in compagnia di:daniele(danyfonte) marco e elda. ciao atutti |
|
Crissolo - Borgo 27/01/2008 Carlo Rizzi | 3 | -Trasformata dura - -Trasformata molle ma ben sciabile. | -30-50 - - |
Note : | Il Mondo intorno a noi.... Gite sociali e gruppi sciolti: ma dov'è il relax dello Scialp.? Comunque neve ancora continua a parte un tratto intermedio. Dura e molto tracciata in alto, ma con molti spazi da riempire, morbida e perfettamente sciabile da ca. metà percorso. 3 sci in alto, 4 in basso. |
|
Crissolo - Borgo 25/01/2008 Marco Conti | 4 | -firn rigelato - -firn rigelato | -sufficiente - - |
Note : | Spettacolo! Tracinati da questa luna persistente ne abbiamo approfittato, per (forse) l'ultima nottata utile...Un Briccas eccezionale, purtroppo si fa per dire, in neve completamente trasformata, fino alla cima senza pila e la velatura del cielo rischiarava ancorpiù l'intera volta del cielo, poche le luci che ti accompagnano su questo versante rivolto verso sua maestà il Viso e solo in cima, raggiunta verso la mezza ci si rende conto che l'affaccio sulla pianura è immenso..Da ripetere sicuramente, magari in neve fresca... |
|
Crissolo - Borgo 08/01/2008 Luciano Savarino | 4 | -crosta morbida - -trasformata | -sufficiente - - |
Note : | Gita azzeccata, poca neve ma sufficiente a non toccare pietre, cercando attentamente i pendii meglio esposti a sud. Quel poco di neve che è venuta la settimana scorsa il vento in parte l'ha spazzata via lasciando quella vecchia che c'era sotto, direi che un 4 sci ci stà bene anche se in basso c'è qualche pezzettino non raccordato ma niente di che. |
|
Crissolo - Borgo 26/03/2006 mirella becciu | 2 | -sciabile in alto - -marcia in basso | -sufficiente - - |
Note : | ..giornata molto calda.. |
|
Crissolo - BRIC 15/02/2006 Roberto Mandirola | 4 | -crosta portante - -crosta portante, nei piani non sempre portante | -copertura appena suff - - |
Note : | La temperatura è salita rispetto ai giorni scorsi ma la copertura nuvolosa ha mantenuto la crosta dura senza smollarsi.
La neve nel tratto boschivo è carente ed occorre trovarsi la pista per scendere. |
|
Crissolo - Borgo 11/02/2006 Giuseppe Traficante | 4 | -Crosta portante dura - -Crosta portante, nei tratti in piano crosta non portante | -20-50cm - - |
Note : | Il Briccas (quando è in condizioni) non delude mai. Scarseggia di neve nella parte bassa per il resto non ci sono problemi. Gran bella sciata, cercate i pendii ripidi ben esposti al sole. |
|
Brich 29/12/2004 Luciano Savarino | 4 | -farinosa in basso ventata in alto - - | -sufficiente - - |
Note : | gita bella con visibilità buona, neve bella con crosta da vento morbida sempre ben sciabile. |
|
Crissolo 14/03/2004 Giuseppe Traficante | 5 | -Trasformata con alcuni cm di fresca - - | -Abbondante, sufficiente in basso - - |
Note : | Gita sociale del Cai Pinerolo, organizzata da Aldo (il solito compagno di merende di Luciano) che oggi ha dato il meglio di se nell'abbordaggio di giovani fanciulle, con risultati alquanto discutibili. In compenso siamo stati deliziati da una neve veramente fantastica, marcia solo negli ultimi metri. Un grazie a Luigi per la foto digitale. |
|
Crissolo 06/02/2004 Giuseppe Traficante | 3 | -Crosta da rigelo portente, dura in alto e crosta non portant - - | -Abbondante in alto e sufficiente in basso - - |
Note : | Solo l'idea di salire al chiaro di luna vale un bel 10. Purtroppo la neve è rovinata dagli innumerevoli passaggi diurni (soprattutto la parte bassa). Altro piccolo neo, alle 22 il gestore degl'impianti ha deciso di spegnere le luci (luna velata), così siamo scesi al buio. Per fortuna che la neve è di colore bianco...
|
|
BORGO DI CRISSOLO 28/12/2003 Roberto Dolfini | 5 | -10 CM DI FARINA SU FONDO COMPATTO - - | -SUFFICENTE - - |
Note : | Partiti nonostante le previsioni negative siamo saliti sino a 50 m dalla cima poi sempre sotto la neve ottima sciata con 20 cm di farina su fondo compatto, peccato che nebbia e boschina ci abbiano rovinato la parte finale della discesa |
|
Brich 26/12/2003 Angelo Meineri | 4 | -Trasformata - - | -Appena sufficiente in basso, poi discreta - - |
Note : | Breve ma divertente sciata su bella neve.
|
|
Crissolo 22/12/2003 Laura Martini | 3 | -trasformata a tratti ventanta comunque dura e non ha mollato - - | -si mettono subito gli sci ai piedi - - |
Note : | Veramente si pensava al frioland ma la neve era abbastanza ghiacciata (rispetto a venerdì nessun paragone!). Il sole si fosse solo fatto vedere un pò di più sarebbe stata un'altra cosa. |
|
Bric 29/11/2003 Luciano Savarino | 4 | -farinosa e ventata - - | -sufficiente in basso molta in alto - - |
Note : | Il tempo era splendido, la neve bella in alto in basso così così! tutto sommato non male, pensavo ne fosse venuta di più. |
|