Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Tornante prima di Bout du Col 27/04/2022 Giuseppe Traficante | 4 | - - - | - - - |
Note : | Partiti dal tornante per poi scoprire che la strada per Bout du Col è transitabile. Spallaggio per circa 40 minuti neve da quota 2000m.
Saliti per l'itinerario estivo fino al colletto della Gran Guglia (2780m) Scesi per il canale di sinistra (neve umida su fondo duro) e poi nel canale dell'Eitrangolòuu con neve primaverile morbida. Al fondo del canale 30 minuti di portage per rientrare alla macchina. Nel complesso una bella e divertente sciata da 4 sci. |
|
Bout du Col 30/05/2015 Giuseppe Traficante | 4 | - -Più compatta sui dossetti - | - - - |
Note : | Dopo oltre 15 giorni trascorsi a pedalare con 35° gradi quasi costanti, la voglia di fresco e neve era tanta.... pure troppa. Con il giro d'Italia in Val Chisone e Susa e la poca voglia di correre lontano, la scelta della gita è quasi... obbligata. Poco male, la val Germanasca ha sempre il suo fascino, anche se speravo meglio come quantità di neve in salita, ma soprattutto in discesa.
Salita: partiti presto da Bout du Col dove si sale agevolmente con la macchina. Circa 50 minuti di portage, la neve continua la si trova ben oltre l'Eitrangoulòuu verso quota 2200/2250. Calzati gli sci siamo saliti velocemente fino a quota 2500 dove abbiamo messo i ramponi. Salita veloce fino al colletto e da lì sgambata "semi-alpinistica" fino in vetta per un... selfie :-)
Discesa: iniziata alla ore 9h45 circa con neve compatta e divertente nel canale dove Carrambà che sorpresa abbiamo incontrato Mark&Mire (saluti). Usciti dal canale ci siamo portati più a destra dove abbiamo sfruttato divertenti pendii fino a quota 2200 circa.
Breve risalita di circa 30 metri sci a spalle fino all'ingresso del Eitrangoulòuu. Discesa per il canale fino a quota 1850/1900. Circa 20-25 minuti di portage fino alla macchina.
ATTENZIONE: nella parte alta dell'Eitrangoulòuu il torrente sta scavando velocemente il manto nevoso creando 3 pericolosi buchi aggirabili, ancora per poco, sul lato sinistro. Ritengo quindi che il canale sia condizioni ancora per pochi giorni.
Nel complesso gita da 3.5 |
|
bout du col 30/05/2015 Marco Conti | 4 | - - - | - - - |
Note : | quest'anno dei brevi toccata e fuga...sempre splendida in questo periodo la testata della valle, saliti e scesi anche dal Baraccone dove abbiamo rincontrato il "Cassardo" papà e figlio, autentici icone dello scialpinismo.. all'uscita del canale anche il "president" in compagnia, che ha pure avuto la faccia tosta, (dopo quasi un mese di vacanza sulla bici), di dire: " potevi anche dirmelo... ti avrei aspettato sulla punta! " ahahaha
Dopo il Baraccone risaliti alla GG e discesa fantastica nel canale di dx. e poi l'Entrangoulou sino a 1800
Pace e silenzio davanti all'idilliaco laghetto di bout du col.
Finale con tagliatelle ai funghi e bunet stratosferico |
|
Bout du col 10/05/2015 Marco Conti | 5 | - - -canale dell'entrangolou ottimo sino a 1800 | - - - |
Note : | Giornata splendida e condizioni altrettanto belle dopo una settimana infernale...ci voleva. Ottimo rigelo notturno, saliti prima al Baraccone, la cima rocciosa vera e propria non è banale (pass. di 2°), risaliti alla Gran Guglia e scesi per il canale di dx. in condizioni migliori dell'altro (più breve).
Saluti ai tanti incrociati...Ivo e banda, Gianni, moglie e Balù, l'inossidabile Beppe Murè.. |
|
q. 1560 Ribba 01/05/2014 Marco Conti | 4 | -farina pressata - -velluto poi firn fino al laghetto q. 1700 | - - - |
Note : | Giornata splendida e fredda, tenuti sci a spalle fino in cima senza utilizzare i ramponi. Splendida discesa dapprima su farina pressata poi velluto meraviglioso sul conoide; rifatto l'Entrangolou e magnifica discesa nel bosco fino a q. 1700, da qui scia spalle fino alle auto |
|
Giordano (Prali) 25/04/2007 Giuseppe Traficante | 3 | -polenta sciabile - -marcia ma sciabile | -Suff. nei canali si scende fino a quota 1900 circa - - |
Note : | Partiti alle 6.00 dalla macchina sci a spalle (si parcheggia tranquillamente a Bout du Col), la metà è il canale dx della Gran Guglia, obbiettivo 2007 della Elo. Sci a spalle per circa 25 min e se parcheggiate a Bout du Col anche meno (10-15minuti. La neve durante la notte non ha rigelato, poco male davanti a noi ci sono 10 persone (grazie!!!) che fanno traccia.
Nel canale la neve è polenta pura (mancava solo lo spezzatino di cinghiale) tanto da permetterci di salirlo con gli sci. In punta attendiamo fiduciosi una schiarita.... e quando arriva, TAKAJU (direbbe qualcuno di mia conoscenza) per una divertente sciata (3sci la parte alta dell'itinerario, 4sci il canale che scende sul torrente Germanasca).
Al fondo del canale calcolare circa 20-25 minuti per raggiungere il parcheggio. |
|
Bout du Col 12/06/2004 Luigi Lanfranco | 4 | -buona - - | -buona, per la stagione - - |
Note : | Splendida conclusione di una stagione unica, durata oltre 7 mesi e mezzo. Si sale con gli sci legati allo zaino fino a mezz’ora dalla punta, onde evitare passaggi privi di neve. Discesa per il canalino di destra in splendide condizioni e ancora giù sci ai piedi fino a 20 minuti da Bout du Col. Un grazie ad Aldo per la paziente regia durante la ripida discesa.
|
|
Giordano 30/05/2004 Giuseppe Traficante | 5 | -Primaverile, nella parte centrale della gita marcia - - | -Neve da 1900 circa, più che sufficiente in alto - - |
Note : | Si arriva in auto, con un po' di attenzione, a Bout du Col 1740m circa. Si portano gli sci a spalle per circa 30 min. fino a quota 1900m circa. Nessun problema a salire il canale della Gran Guglia, neve molle già alle prime ore della mattino. Un po' di timore nell'effettuare la prima curva (la seconda, la terza, la quarta ecc.), poi grazie ai consigli di ripido di Alberto tutto si è risolto per il meglio. Imboccando il canale a "Y" in discesa si riesce a scendere fino a quota 1800 circa, poi 15 min. sci a spalle fino alla macchina
Un grazie ad Alberto per la compagnia e complimenti per la sua seconda gita di scialpinismo.
Nella foto Alberto all'uscita del canale.
|
|