Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni :
Località di partenza
Data effettuazione
Autore segnalazione
Giud.
(1-5)
Qualità neve
(alto - metà - basso)
Altezza neve
(in quota - metà - partenza)
Terme di Valdieri
15/05/2005
Renzo Dirienzi
2-trasformata morbida
-
-
-poca
-
-
Note : Con sci corti e leggeri da escursionismo. In Mountain Bike dalle Terme al Valasco Superiore m. 1818, poi a piedi sul sentiero della Valle Morta fino a m. 2050 ca., quindi finalmente in sci fino al Colletto del Valasco m. 2429. I pendii della cima, molto ripidi, sono poco innevati: sono salito a piedi, e sceso in sci (un po' a sud-ovest, con più tratti in neve). Ridiscesa quindi la facile Valle Morta, l'ho abbandonata più in basso e mi sono spostato verso sin. (Prefouns) riuscendo a sciare, con un po' di pazienza, fino a quota m. 1920 ca. 
Terme di Valdieri
06/05/2004
Ugo Bottari
4-farina invernale da 1800 in su; primaverile discreta più a v
-
-
-buona; quasi 1 metro al Valasco
-
-
Note : Bellissima la salita a monte del Valasco: due dita e anche più di farina invernale, assolutamente intonsa. Mi son fermato al Colletto del Vasco perchè ho giudicato abbastanza pericoloso salire gli ultimi 100-120 metri. La discesa fino al piano del Valasco è stata entusiasmante. Il ritorno a Terme (sci ai piedi alla macchina) un percorso di guerra; bisogna togliersi 5 o 6 volte gli sci e superare vari ostacoli naturali. Lo sconsiglio; è meglio ricongiungersi alla strada in corrispondenza della prima valanga a valle della cascata.