Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Viviere 27/04/2019 Federico Valfrè | 3 | - - - | - - - |
Note : | Partiti da Viviere alle 9.35 con tutta calma. Portage di 10 minuti o poco più, poco prima del ponte prima di Prato Ciorliero. Da lì in poi ottimo innevamento. All'inizio temperature abbastanza fresche, anche grazie ad un bel venticello. Poco dopo Prato Ciorliero purtroppo il vento ha smesso di soffiare e il caldo ha incominciato a farsi sentire.
Discesa incominciata tardino, 12.30. Neve in alto ben trasformata, pian piano sempre più bagnata. |
|
chialvetta 20/12/2018 Anna Garelli | 4 | -con qualche accumulo e qualche spelacchiatura dovuto all' azione del vento - - | -in media - - |
Note : | scrivo da parte di sergio per darvi info utili (io sono andata a farmi una corsetta); 10- 15 cm di neve fresca che hanno ripristinato le condizioni; in alto il vento ha già fatto un po' di accumuli e spelacciature, ma si scia ancora molto bene; man mano che si scende la neve migliora; in tutta la valle le condizioni dovrebbero essere buone, ovviamente dove c' era già il fondo; la discesa del pendio a ovest sotto la cima è stata remunerativa; oggi la compagnia di 6 baldi giovini e altri 4 scialpinisti che salivano; una o due persone al boscasso |
|
Chialvetta 29/01/2017 Giuseppe Traficante | 4 | -Circa 15 cm -Circa 10 cm -Circa 5 cm | - - - |
Note : | Speravamo di trovare più neve fresca... non oltre i 15 cm. Classicissima in buone condizioni per 3/4 di gita. Da Pratorotondo verso Chialvetta poca neve e tratti di ghiaccio... occhio alle culate. In alto circa 10/15 di neve fresca. Per noi che siamo scesi per primi, sciata molto divertente, del resto potevamo scegliere le traiettorie migliori... forse (mia opinione) gli ultimi di giornata si saranno divertiti di meno. |
|
Bivio Viviere 07/04/2016 Ugo Bottari | 4 | -qualche tratto ancora duro - -con qualche tratto più morbido | - - - |
Note : | Siamo partiti da q. 1740 ca dopo il bivio per Viviere calzando immediatamente gli sci. Numerosissime le tracce di ciastristri ma poche e comunque risalenti a diversi giorni prima quelle degli scialpinisti.
La discesa, verso le ore 11, l'abbiamo effettuata lungo l'aperta e ripida parete nord-ovest (lievemente esposta: E2) che si ricongiunge all'itinerario di salita verso quota 2100. Sono stati 500 metri di puro divertimento con una ottima neve primaverile (persino dura in qualche tratto meno orientato al sole) che a mano a mano che si scendeva si trasformava in primaverile più morbida, sempre ben sciabile. Non c'era alcuna traccia visibile precedente, almeno fino a quota 2100. Da qui in poi abbiamo proseguito la discesa lungo una valletta secondaria (mai da noi percorsa prima) anch'essa pressochè intonsa giungendo ben a valle del Pilone di Prato Ciorliero, nei pressi del ponticello.
Il giudizio (4 sci) non rende però merito alla gita, relativemente breve e senza soverchie difficoltà di salita. |
|
Chialvetta 25/01/2015 Orlando Collino | 4 | - - - | -50 di farina ultima -30 come sopra -30 come sopra senza fondo |
Note : | Scesi per primi dal pendio ovest in condizioni magnifiche, nel vallone ancora molto spazio da "lavorare".
solo 4 per il rientro da Viviere quasi obbligatorio sul sentiero battuto in salita, al di fuori rischio pietre per mancanza di fondo. |
|
Chialvetta 31/12/2014 Luciano Garuzzo | 4 | - - - | - - - |
Note : | Saliti su ottima traccia per il colle della Gardetta. Con Carlo sceso per il pendio ovest (BS) su neve farinosa cercando di evitare i tratti
lavorati da precedenti passaggi.Ottima discesa. Stradina jn buone condizioni, piacevole da sciare , fino a sotto Pratorotondo |
|
bivio per Viviere 11/12/2014 Ugo Bottari | 5 | -a tratti leggermente ventata - -da leggere......poi sentiero perfetto | - - - |
Note : | Gita trovata in condizioni ottimali, con traccia sino in punta e terreno assolutamente vergine nella discesa diretta dalla punta, affrontata con attenzione e cura onde evitare punti pericolosi. Neve nel complesso super, anche se con farina già leggerissimamente toccata dal vento. Ovviamente trovarne tanta e sempre così !!!!!!!!!!! Gita che per l'effettuzione di discesa nostra merita per qualità e bellezza ampiamente i 5 sci. |
|
bivio per Viviere 11/12/2014 Roberto Peano | 5 | -a tratti leggermente ventata -a tratti leggermente ventata -da leggere......poi sentiero perfetto | - - - |
Note : | Gita trovata in condizioni ottimali, con traccia sino in punta e terreno assolutamente vergine nella discesa diretta dalla punta, affrontata con attenzione e cura onde evitare punti pericolosi. Neve nel complesso super, anche se con farina già leggerissimamente toccata dal vento. Ovviamente trovarne tanta e sempre così !!!!!!!!!!! Gita che per l'effettuzione di discesa nostra merita per qualità e bellezza ampiamente i 5 sci. |
|
Viviere 01/05/2014 Dario Adamo | 4 | -trasformata primaverile - -trasformata primaverile | - - -un quarto d'ora sci in spalla |
Note : | in alto neve splendida in basso un più "grutulua" bella gita per tutti |
|
Chialvetta 10/04/2014 Gianrico Delfino | 5 | -Primaverile - -Primaverile | - - - |
Note : | Oggi tutto perfetto. Bellissima giornata senza vento, rigelo notturno, sci dalla macchina. Ottima primaverile da cima a fondo. Iniziata la discesa alle 12. |
|
Chialvetta 15/01/2014 Luciano Garuzzo | 5 | -farinosa - -farinosa | - - - |
Note : | Gita invernale (era ora), -9 alla partenza , paesaggio suggestivo. Alla cima per la via normale di salita.
Abbiamo proseguito , dopo la cima , lungo la cresta per un centinaio di metri e siamo scesi per il bellissimo e ripido pendio Ovest.
Fantastico. Dalla cappelletta lungo la stradina con digressioni nel bosco su neve polverosa. |
|
Chialvetta /Acceglio) m 1475 12/01/2014 Renzo Dirienzi | 4 | -neve portante, farina compressa, ventata morbida - -pistata | - - - |
Note : | Gita facile, con pendenze moderate, in bel paesaggio alpino. La neve non è il top ma non è male. Dalla cima, il primo tratto di discesa è su neve portante granulosa con tratti ventati morbidi. Rientrati nel vallonetto, dopo un breve tratto più ventato, si scia generalmente su farina vecchia e farina compressa con qualche placca ventata morbida. A Valle di Prato Ciorliero siamo scesi lungo la strada, ormai ben pistata dai frequenti passaggi. Tre stelle e mezzo. |
|
viviere 17/11/2013 Franco Giraudo | 1 | -gessosa - -marcia | - - - |
Note : | sgambata mattutina per vedere le condizioni della montagna. Neve molto brutta, specialmente nella parte alta. Ci siamo fermati a quota 2400 circa in quanto non si vedeva nulla. Gita. nelle attuali condizioni, non consigliabile. Comunque si arriva oltre Vivier con strada in buone condizioni. Speruma che fioche. |
|
Chialvetta 13/04/2013 Giuseppe Traficante | 4 | -Trasformata con ottimo grip - -Trasformata, da quota 1900 neve umida ma sciabile | - - - |
Note : | Visto le relazioni (giustamente) allarmiste di ieri ci siamo tenuti dalla parte della ragione. Quindi gita di ripiego al Bric Cassin.
Neve favolosa fino a prato Ciorliero (5sci)... anche la variante OS (oops trattasi di semplice BS 2.2/E2) dalla punta, a detta di Beppe C., era in ottime condzioni.
Da quota 1900 in giù neve umida, ma ancora sciabile (4sci).
Consiglio di scendere non oltre le 10.30.
No foto. |
|
Chialvetta 13/04/2013 Giuseppe Chiappero | 4 | -Trasformata con ottimo grip - -Trasformata, da quota 1900 neve umida ma sciabile | - - - |
Note : | Visto le relazioni (giustamente) allarmiste di ieri ci siamo tenuti dalla parte della ragione. Quindi gita di ripiego al Bric Cassin.
Neve favolosa fino a prato Ciorliero (5sci)... anche la variante OS (oops trattasi di semplice BS 2.2/E2) dalla punta, a detta di Beppe C., era in ottime condzioni.
Da quota 1900 in giù neve umida, ma ancora sciabile (4sci).
Consiglio di scendere non oltre le 10.30.
No foto. |
|
Chialvetta 06/04/2013 Flavio Galvagno | 4 | -neve recente umida - -neve umida | - - - |
Note : | Salita in buone condizioni, relativamente sicura nelle condizioni odierne. Partiti da Chialvetta con temperatura in forte aumento, in discesa neve recente ancora sciabile nella parte alta, poco scorrevole in basso. |
|
Chialvetta 02/03/2013 Roberto Mandirola | 5 | -farinosa, un po' umida sui versanti soleggiati - -farinosa un po' umida | - - - |
Note : | Ottimo innevamento continuo, il rasserenamento ha mantenuto condizioni di neve farinosa sui versanti settentrionali.
40 cm di neve fresca e più verso il colle della Gardetta. |
|
Chialvetta 27/02/2013 Gianni Scarrone | 5 | -polverosa - -polverosa | - - - |
Note : | Condizioni di neve straordinarie. E' difficile trovare neve poverosa per tutto il percorso come e' successo a noi oggi.
Salita su ottima traccia. Discesa effettuata sul pendio Ovest (BS+) che ci ha regalato un grandissimo godimento. |
|
Chialvetta 27/02/2013 Luciano Garuzzo | 5 | -polverosa - -polverosa | - - - |
Note : | Condizioni di neve straordinarie. E' difficile trovare neve poverosa per tutto il percorso come e' successo a noi oggi.
Salita su ottima traccia. Discesa effettuata sul pendio Ovest (BS+) che ci ha regalato un grandissimo godimento. |
|
Viviere 22/04/2012 Riccardo Murisasco | 4 | -Croste da vento varie - -Croste da vento varie e primaverile | -Buona su tutto il percorso - - |
Note : | Oggi giornata scialp in compagnia del mio piccolo Andrea. La nostra destinazione era il Monte Ruissas e quindi saliamo con 4x4 su sterrato semi innevato fino al punto dove la strada passa sotto il caratteristico appezzamento a forma rettangolare di larici. Iniziamo la salita con pochissima neve ma si vede che poco più in su la situazione migliora. Il vento è il padrone incontrastato della giornata, i pendii sono spazzati da raffiche belle forti che sollevano nuvole di neve polverosa e il freddo si fa sentire. Facciamo 200 mt di dsl e più si sale più il vento aumenta di forza ed intensità. Decido quindi di fare dietrofront perchè con quelle condizioni far proseguire un bambino mi sembra un po' troppo. Spelliamo e torniamo all' auto. Ovviamente non ci diamo per vinti e lesti ci dirigiamo a Viviere destinazione Bric Cassin.
Mentre ci prepariamo ad iniziare la salita già in molti stanno tornando, alcuni senza aver raggiunto la meta causa anche qui il forte vento.
Partiamo comunque decisi anche perchè l' itinerario per il Bric Casin è comunque più riparato di dove eravamo prima...
Bella salita con il sole e il vento solo a tratti un po' fastidioso ma neanche da mettere a confronto con ciò che avevamo visto prima sui pendii inferiori del Ruissas.
Arrivo in vetta di grande soddisfazione per il mio piccolo Andrea che oggi si è dato veramente da fare!!!
In cima poco vento, mangiamo un boccone e subito si inizia la discesa. Neve lavorata dal vento con presenza di croste e accumuletti sparsi. Sciata abbastanza divertente con crosta che se presa con decisione si frantumava al passaggio e non dava fastidio.
PS Ho notato forti e pericolosi accumuli sparsi ovunque sulle varie cime attorno. i prossimi giorni i pendii più ripidi saranno da trattare con attenzione... per il Bric Cassin invece pericolo zero. |
|
Viviere 09/04/2012 Roberto Bazzano | 3 | -Crosta non portante alternata a crosta portabte abbastanza dura - -Crosta portante | -10/60 - - |
Note : | Gita rilassante tanto per cercare di smaltire gli eccessi di ieri. In realta' avevo programmato di fare il giro della Repiatetta, ma qundo sono arrivato di fronte al pendio, sono stato assalito dalla " Pelandronite ", decido di salire sul Cassin, ma arrivato sul colletto, decido di fare l'unica cosa sensata: tornare indietro. Neve: misto di crosta non portante, e neve molto dura. Portage fino al ponticello, manto continuo da Prato Ciorliero |
|
Viviere (Acceglio) 13/04/2011 Marin Botanica | 3 | -dura - -primaverile | -buona - - |
Note : | finalmente un rigelo degno del nome.
gita di tutto riposo visto che il " maestro" si avventurava nella sua prima uscita stagionale. In discesa neve dura fino al passo e qui ci siamo presi una bella oretta di tempo aspettando che mollasse un pò di più. In effetti, poi, scesi dopo mezzodì, sui pendii più esposti al calore ci siamo gustati un pò di bella primaverile. |
|
Chialvetta (Acceglio) 07/01/2011 Anna Garelli | 2 | -pressata dal vento e poi marcia - -crosta dura, crosta molle | -tanta - - |
Note : | nonstante il tempo un po' così (eufemismo) ci siamo avventurati
in realtà siamo arrivati solo fino al colle gardetta, e 'ncu pru
ma qui, solo la gita colle gardetta non c'è...
partenza dal bivio sotto il gheit, in quanto la strada era una lastra di ghiaccio e quindi s'è deciso di proseguire con gli sci
la neve,in discesa, è meglio raccontarla in modo più esteso
in alto (fino a 2200) farinosa un po' pressata dal vento, poi marcia sciabile (a voi non sarebbe piaciuta, lo so, ma a me è garbata), poi crosta da pioggia gelata fino a 1400, la restante ricominciava ad essere marcia
per il futuro chissà.... |
|
Agriturismo la Meja 31/05/2010 Edgardo Ferrero | 3 | -molle - -molle | -inesistente alla partenza, poi 30-40 cm - - |
Note : | Concatenamento quota 2691 sopra il passo di Rocca Brancia e Bric Cassin. Lasciata l'auto nei pressi dell'agriturismo la Meja, da qui portage per circa 30 minuti per raggiungere il piano della Gardetta e proseguire in direzione NE verso la quota 2691 sopra il passo di Rocca Brancia. Neve già sfondosa alle 7. Risaliti, con numerosi zig-zag il ripido pendio che adduce alla nostra meta. L'ultimo tratto per raggiungere l'ometto di vetta è da percorrere a pidi su sfasciumi. Discesa in direzione del passo della Gardetta, su neve sciabile, ma che lascia partire grosse bocce bianche; ripellato e salit sul Bric Cassin che quest'anno presenta un'inusuale cresta sommitale affilata. Rapido sguardo d'insieme e poi giù puntando al fondo del piano della Gardetta. Sfruttando lingue di neve abbiamo camminato solo 15 min. per raggiugere l'auto. |
|
strada per Prato Ciorliero 09/05/2010 Fabrizio Barbero | 4 | -primaverile con due dita di farina - -dura | -molta - - |
Note : | Tempo bello ma la perturbazione prevista era alle porte.
Scesi alle 9 con neve da 8 sci |
|
Viviere 07/05/2010 Riccardo Murisasco | 5 | -Firn spettacolo con sopra un dito di farina - -Firn spettacolo con sopra un dito di farina | -Suff in basso molta in alto - - |
Note : | Partito presto x sfruttare ottimo rigelo e prima dell' arrivo delle nuvole. Sci ai piedi da Viviere. Giornata spettacolare con cielo sereno e sole caldo con sotto un mare di nuvole ovunque. Inizio discesa alle 8.00 su firn perfetto appena baciato dal sole e con un dito di farina sopra. Un biliardo. Non si puo' chiedere di piu'... |
|
Chialvetta (Acceglio) 10/12/2009 Ugo Bottari | 1 | -crostosa sciabile - -crostosa tosta | -insufficiente - - |
Note : | "Tutte le croste del mondo" erano presenti lungo il percorso di (salita e) discesa: neve dunque veramente "da amatori".
Oltretutto sia a N, a S, ad E e a W.........A coronamento, pietre in alto e strada in discesa vs Chialvetta rovinata da ghiaccio
e "ruere" di grossi fuoristrada. Salita e discesa effettuate -nella parte alta- direttamente dalla punta a S, sul vallone di salita, senza transitare per il Colle della Gardetta. In alto unici tratti di neve crostosa decente. |
|
Chialvetta (Acceglio) 10/12/2009 Roberto Peano | 1 | -crostosa sciabile - -crostosa tosta | -insufficiente - - |
Note : | "Tutte le croste del mondo" erano presenti lungo il percorso di (salita e) discesa: neve dunque veramente "da amatori".
Oltretutto sia a N, a S, ad E e a W.........A coronamento, pietre in alto e strada in discesa vs Chialvetta rovinata da ghiaccio
e "ruere" di grossi fuoristrada. Salita e discesa effettuate -nella parte alta- direttamente dalla punta a S, sul vallone di salita, senza transitare per il Colle della Gardetta. In alto unici tratti di neve crostosa decente. |
|
Chialvetta (Acceglio) 27/12/2007 Roberto Mandirola | 4 | -farinosa - -farinosa | -copertura continua ma non abbondante - - |
Note : | poco sotto il colle qualche pietra insidiosa. Un po' tracciata ma ben sciabile |
|
Chialvetta (Acceglio) 01/12/2007 Davide Pegoraro | 3 | -Farinosa - -Marcia | -Scarsa nel primo tratto - costretti a seguire la stradina. - - |
Note : | Prima gita di stagione. Peccato per il primo tratto iniziale in cui si è costretti a seguire la strada per via dello scarso innevamento. |
|
Chialvetta (Acceglio) 05/02/2006 Sonia Balbis | 4 | -in via di trasformazione a sud, farina a nord - -farina | -buona - - |
Note : | Saliti per il classico itinerario e discesi per il versante sud-ovest, fino a ricongiungersi all'itinerario di salita. Neve in via di trasformazione, portante, con alcuni tratti crostosi alle esposizioni sud, poi bella farina. |
|
Chialvetta 20/02/2005 Alessandro Monaco | 1 | -farinosa - - | -10 - 15 cm di neve farinosa su crosta portante - - |
Note : | Partiti con gli sci ai piedi da Chialvetta sotto una promettente nevicata. Nella parte alta del vallone della Gardetta (soprattutto in prossimità del colle) affiorano molte pietre appena ricoperte dalla, per ora, avara precipitazione. 10 - 15 cm di fresca. |
|
Chialvetta 31/12/2004 Alessandro Monaco | 3 | -farinosa - ventata in prossimità del colle della Gardetta - - | -circa 50 cm. - - |
Note : | La neve è farinosa, ma manca il fondo quindi occhio alle pietre. Due scialpinisti hanno effettuato la discesa direttamente dalla punta, lasciando bellisime serpentine. Variante sicuramente più rimunerativa! |
|
Chialvetta 12/12/2004 Angelo Meineri | 4 | -Trasformata in basso, farinosa a tratti crostosa da q. 2000 - - | -Sufficiente - - |
Note : | Splendido ambiente e divertente sciata: niente male come prima gita. |
|
Chialvetta 12/12/2004 Sonia Balbis | 3 | -farina a tratti ventata in alto, dura e portante da Prato Ci - - | -scarsa in basso, meglio in alto - - |
Note : | Gita in un ambiente sempre molto suggestivo. La discesa è stata piacevole: in alto ancora molti tratti di farina intervallati da zone ventate, mentre da Prato Ciorliero in giù, la neve era appena sufficiente per sciare, ma dura e portante, quindi piuttosto veloce. |
|
Pratorotondo 14/04/2004 Laura Martini | 3 | -10 cm.di farina su fondo duro - - | -abbondante a partire da Viviere - - |
Note : | La neve era bella, peccato che si vedeva poco.
|
|
Chialvetta 06/01/2004 Roberto Dolfini | 5 | -farinosa asciutta - - | -abbondante - - |
Note : | bella gita su neve farinosa monotona la parte di salita sulla mulattiera |
|
Chialvetta 19/02/2003 Luciano Savarino | 5 | -farinosa - - | -abbondante - - |
Note : | Gita splendida con neve fantastica,farina pura. |
|
Chialvetta 14/12/2002 Ugo Bottari | 4 | -farina praticamente perfetta, leggera; anche al sole - - | -molto buona - - |
|