Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni :
Località di partenza
Data effettuazione
Autore segnalazione
Giud.
(1-5)
Qualità neve
(alto - metà - basso)
Altezza neve
(in quota - metà - partenza)
Malboisset (Larche)
04/02/2016
Oreste Quaglia
3-necessaria una continua valutazione della neve
-
-difficoltose le vecchie tracce indurite
-
-
-
Note : Da Larche ancora fatto circa 1 km in auto nel vallone del Lauzanier fino alla borgata Malboisset.Da qui' sci ai piedi su pista da fondo con innevamento piu' che sufficiente,salita nel bosco un po' difficoltosa per le numerose tracce dei giorni scorsi adesso gelate e i numerosi rami rotti dal vento,dopodiche' piu' nessun problema,gli sci si lasciano a 5 minuti dalla cima.Discesa : abbastanza bella su croste da vento portante( da individuare) fino alla Cabanes de Courrouit ( 3 sci),2100 mt circa,dopodiche' ,il tragitto diventando piu' ''obbligato''era consigliabile evitare le vecchie tracce indurite e cercare i pochi spazi vergini sopratutto nell'ultima parte del bosco in basso . 
Larche (F) - ponte sull'Ubayette q. 1690
16/03/2007
Ugo Bottari
4-lieve strato di farina su fondo duro
-
-trasformata
-sufficiente; la prima rampa richiede qualche acrobazia per evitare rami e pietre
-
-
Note : Raggiunto in auto il ponte sull'Ubayette (q. 1690 ca) da Maison Meane (tratturo un po' stretto) mi sono inoltrato nel vallone del Courrouit e poi ho costeggiato la ripida Crete de Chamois fino a raggiungere la punta omonima. Gli ultimi 20 metri dell'aerea cresta si devono fare a piedi. Discesa più che buona con neve in alto ancora con tracce di farina ed in basso ormai trasformata (era circa mezzogiorno). Ormai in vista del valloncello del Courrouit ho trovato uno stetto canalotto che mi ha consentito di evitare parte della ghiacciatissima, ancora, pista di salita. Il giudizio (4 sci) tiene conto del fatto che per lunghi tratti ho trovato neve semplicemente fantastica, sia di tipo ancora invernale che di tipo già primaverile. Non conviene scendere dopo mezzogiorno, però.