Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Chialvetta 12/01/2013 Roberto Peano | 2 | -crosta portante - -primaverile segnata e dura | - - - |
Note : | Gita scelta onde evitare affollamento su itinerari contigui. Temperatura rigida e vento teso al Colle (di Enchiausa). Neve crostosa e poco piacevole per qualità varia nel primo tratto, resa ancor meno bella per via di scarsa visibilità. Poi primaverile molto dura ma purtroppo tracciata e segnata da precedenti discese con condizioni di temperature alte. Sentiero tipo pista da bob con buchi da passaggi di ciastre. |
|
Viviere 11/12/2011 Riccardo Murisasco | 3 | -Ventata dura - -Pista da bob | -Poca in basso tanta in alto - - |
Note : | Parte alta in crosta da vento abbastanza liscia sulle contropendenze dx orografica. Dal bivio x il Colletto in giu' pista da bob fino alla pineta dove la neve ormai scarseggia.
Il vento ha creato accumuli anche di notevole spessore, compatti e duri che si alternano ad altri soffici.
Sul percorso normale non ci sono problemi. Obbligatori i coltelli per il tratto piu' ripido.
Per la discesa sfruttare la dx orografica dove la neve e' piu' liscia, senza tracce rigelate e senza verglass.
3 SCI per essere generosi. |
|
Chialvetta (Acceglio) 22/03/2008 Giuseppe Traficante | 4 | -Powder!!! - -Primaverile, con paio di cm di fresca | -Più che suff., (20cm di fresca in alto), inizia a mancare a Chialvetta - - |
Note : | Oggi la meta era ben più ambiziosa, ma sotto i ripidi pendi del colle Feullias abbiamo trovato 40cm di fresca... un pochino troppa neve per i miei gusti. Scesi in superpowder (maledizone ho lasciato a casa i 4800)!!!
Ripellato a quota 2350 circa siamo risaliti al più tranquillo colle di Enchiasa (in alto circa 20cm di fresca); altri 250m in pauder, poi normale amministrazione...
Superlativo Ilario in forma per le olimpiadi di Pechino... tempo 1h29m37s... polverizzato il suo precedente primato stabilito il 3 marzo 2006... Adesso chi glielo dice che a Pechino non sono ammesse le discipline invernali ;-))) |
|
Chialvetta (Acceglio) 07/01/2007 Fabrizio Barbero | 2 | -varia - -ghiacciata sulla strada | -appena sufficiente - - |
Note : | neve sufficiente, di tutti i tipi ma comunque sciabile
auguri anche se in ritardo a Roby e Ugo |
|
Chialvetta (Acceglio) 07/01/2007 Sonia Balbis | 2 | -varia, a seconda dell'esposizione - -lungo la strada: poca e dura | -sufficiente - - |
Note : | La neve risulta essere variabile a seconda dell'esposizione o meno al sole: primo pendio di discesa in ombra ancora a tratti farinoso, poi, al sole, la neve non è ancora trasformata, ma comunque ben sciabile. La parte intermedia è ben sciabile, ma il pianoro è costellato di pietre. Sulla strada, la neve scarseggia ed è piuttosto ghiacciata: dove manca, ci si arrangia passando sui prati sopra e sotto e facendo anche qualche tratto di sci d'erba. |
|
Chialvetta (Acceglio) 27/03/2006 Riccardo Ranieri | 1 | -umida pesante, salvo sopra 2500, compatta - -umida pesantissima polenta | -50/100cm - - |
Note : | partiti dom.26, fatto l'enchiausa e andati a dormire al bivacco bonelli. neve marcia per tutta la salita, appena sciabile in discesa (fatto alcune curve in piedi, io, gli altri molte di più!!).
il 27 lunedi avremmo dovuto fare: le munie, scendere di la', risalire al colle della portiola(2950)e sendere nel vallonasso di stroppia, risalire al biv. barenghi, colle e vallone dell'infernetto, chiappera,
ma: arrivati sul colle delle munie(nella notte non ha rigelato) c'era un vento mai visto che buttava letteralmente per terra, quindi i miei soci hanno molto intelligentemente deciso di rinunciare.
farla sarebbe stato un rischio veramente troppo alto in queste condizioni;
abbiamo quindi optato per il colle della cavalla, passo della fea, grangia pausa, chiappera.
neve da dimenticare, da marcia a polenta ad acqua, ed anche alcuni pezzi pelati.
valanghe a profusione.
5sci al bivacco, 5 all'ambiente, 5 alla compagnia di fedebenz e marcopelu,
ma la media per la neve da' sempre 1 sciettino solo. |
|
Chialvetta (Acceglio) 27/03/2006 Federico Romano | 1 | -umida pesante, salvo sopra 2500, compatta - -umida pesantissima polenta | -50/100cm - - |
Note : | partiti dom.26, fatto l'enchiausa e andati a dormire al bivacco bonelli. neve marcia per tutta la salita, appena sciabile in discesa (fatto alcune curve in piedi, io, gli altri molte di più!!).
il 27 lunedi avremmo dovuto fare: le munie, scendere di la', risalire al colle della portiola(2950)e sendere nel vallonasso di stroppia, risalire al biv. barenghi, colle e vallone dell'infernetto, chiappera,
ma: arrivati sul colle delle munie(nella notte non ha rigelato) c'era un vento mai visto che buttava letteralmente per terra, quindi i miei soci hanno molto intelligentemente deciso di rinunciare.
farla sarebbe stato un rischio veramente troppo alto in queste condizioni;
abbiamo quindi optato per il colle della cavalla, passo della fea, grangia pausa, chiappera.
neve da dimenticare, da marcia a polenta ad acqua, ed anche alcuni pezzi pelati.
valanghe a profusione.
5sci al bivacco, 5 all'ambiente, 5 alla compagnia di fedebenz e marcopelu,
ma la media per la neve da' sempre 1 sciettino solo. |
|
Chialvetta (Acceglio) 27/03/2006 marco fabbri | 1 | -umida pesante, salvo sopra 2500, compatta - -umida pesantissima polenta | -50/100cm - - |
Note : | partiti dom.26, fatto l'enchiausa e andati a dormire al bivacco bonelli. neve marcia per tutta la salita, appena sciabile in discesa (fatto alcune curve in piedi, io, gli altri molte di più!!).
il 27 lunedi avremmo dovuto fare: le munie, scendere di la', risalire al colle della portiola(2950)e sendere nel vallonasso di stroppia, risalire al biv. barenghi, colle e vallone dell'infernetto, chiappera,
ma: arrivati sul colle delle munie(nella notte non ha rigelato) c'era un vento mai visto che buttava letteralmente per terra, quindi i miei soci hanno molto intelligentemente deciso di rinunciare.
farla sarebbe stato un rischio veramente troppo alto in queste condizioni;
abbiamo quindi optato per il colle della cavalla, passo della fea, grangia pausa, chiappera.
neve da dimenticare, da marcia a polenta ad acqua, ed anche alcuni pezzi pelati.
valanghe a profusione.
5sci al bivacco, 5 all'ambiente, 5 alla compagnia di fedebenz e marcopelu,
ma la media per la neve da' sempre 1 sciettino solo. |
|