Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Artesina 25/03/2022 Giacomo Olivero | 4 | - - - | - - - |
Note : | Grazie alle piste sci ai piedi dall'auto.Oggi in alto ancora qualche resto di gelicidio. Ho usato i rampante. A colla Baizano manca neve per 5 minuti. |
|
Artesina 28/11/2021 Luciano Garuzzo | 3 | -compatta -pista battuta -pista | - - - |
Note : | Giornata soleggiata ma molto fredda . Saliti senza problemi fino alla cima . Parte alta (fino a dove inizia la pista) su neve farinosa compatta molto tracciata,
ben sciabile con tratti su neve intonsa. Poi pista fino in fondo |
|
Artesina 03/05/2021 Giacomo Olivero | 4 | - - - | - - - |
Note : | Morbida salita pomeridiana. Neve da poco sopra la casetta rossa, prima bella passeggiata botanica. Due togli e metti. Canalone bello morbido, un po’ di divertente slalom tra rocce e rododendri nella parte alta. |
|
Artesina 28/02/2021 Bruno Tealdi | 3 | - - - | - - - |
Note : | Canalone cavarero oggi poco piacevole, neve dura e molto ondulata. Per il resto ancora tutto innevato, neve primaverile ovunque e un po' di pista perfetta a fuoco oggi ha fatto un gran piacere visto l'anno di magra.. |
|
Artesina Casa Rossa m 1400 20/04/2019 Renzo Dirienzi | 4 | -umida - - | -umida - - |
Note : | Durand & Mondolè, la coppia di fatto.
Da Artesina "Casa Rossa" prima sulla Durand m 2094 per la Colla Bauzano , con discesa sul Pian della Turra m 1755 su crema chantilly perfetta. Risalita a Durand m 2094 e ritorno a Colla Bauzano m 1949, quindi Mondolè m 2382 ormai non più a rischio whiteout (si fa per dire) ma con neve assai più umida. Alcuni tratti con poca neve ormai al limite. |
|
Artesina 16/04/2019 Giacomo Olivero | 4 | - - - | - - - |
Note : | Caldo pomeriggio con Mondolè in ottime condizioni, canalone quasi vergine ampi spazzi da pennellare anche sulle piste. Gran pace con il canto degli uccelli che ha accompagnato la salita. |
|
Artesina curva dal torrente 06/05/2018 Giacomo Olivero | 4 | - - - | - - - |
Note : | Salita pomeridiana confidando nell'arrivo dei venti occidentali. Partenza con cielo coperto e qualche goccia, da colla Bauzano in su salita con visibilità 2 metri. In cima ho aspettato l'arrivo del vento che ha reso la discesa molto piacevole. Canalone in buone condizioni con neve morbida e liscia. |
|
Artesina 11/02/2018 Tommaso Guasco | 5 | - - - | - - - |
Note : | Partiti risalendo le piste del canalone fino a colla Bauzano poi abbiamo seguito un'ottima traccia proprio sulla spalla ovest e abbiamo raggiunto la cima! discesa su neve farinosa asciutta e leggera, la neve perfetta sulla parete Ovest fino a Pian di Ma! (Oltre 40 cm in alto però a mio avviso a O e N coesa con quella sotto anche grazie alle temp rigide perciò non vi erano rischi evidenti. ) Abbiamo ripellato fino a Colla Rossa e da li ancora fino a Montgrosso stracciando 50 cm di farina. Discesa sul pendio N spettacolo puro, tutto vergine e sempre neve di rara qualità! anche qua pareva coesa e stabile. risalititi fino a colla Bauzano e poi cima Durand per poi scendere sulle piste fino ad Artesina. |
|
rastello, val Ellero 30/12/2017 Tommaso Guasco | 2 | -misto crosta accumuli vetrata. -compatta battuta -compatta battuta | - - - |
Note : | Abbiamo deciso di ripiegare sulle marittime per condizioni incerte in vallate più a Nord e a vedere dalle relazioni non abbiamo sbagliato!
Partiti da Rastello seguendo le piste, poi cima durand per poi iniziare la salita al Mondolè effettuata sullo spallone ovest tutta con i ramponi su neve a tratti portante e a tratti no. Il vento a fatto danni con accumuli un po dappertutto. Siamo poi scesi a sud est verso la balma, qua la neve era sciabile a tratti anche bella, trasformata mista a neve riportata, ma niente male rispetto agli altri versanti.
discesi poi ad artesina bassa e ripellato fino a Cima Durand. Poi immancabile birretta da Mariolino! |
|
Rastello, val ellero 10/12/2017 Tommaso Guasco | 4 | - - - | - - - |
Note : | Data la presenza di neve anche in bassa valle siamo partiti da Rastello, risalendo le piste fino a cima durand. Scesi poi a colle bauzano da lì ripellato fino in cima al Mondolè, la salita è stata accompagnata da un vento pazzesco a raffiche! La discesa nel canalone ovest è stata comunque abbastanza piacevole su neve ancora farinosa e su neve spostata dal forte vento. Ripellato fino a cima Durand siamo poi scesi lungo le piste ben battute e con una neve molto divertente da sciare! Un paio di birre alla baita della tura e poi discesa verso la valle ellero. Nord pieno e ancora farina fino alla baita barmasse, da lì in giù lungo la pista battuta male e facendo attenzione a pietre affioranti! |
|
Artesina Quota 1300 19/11/2017 Tommaso Guasco | 3 | - - - | - - - |
Note : | Siamo partiti da Artesina, saliti a Cima Durand poi scesi verso Sud su neve trasformata liscia portante divertente, risaliti fino al Monte Castello e scesi in valle Ellero fino quasi a Pian Marchisa su neve sempre liscia trasformata e portante (solo nella parte finale crosta leggermente cedevole) ripellato fino al monte Castello e scesi in un canale intonso in farina leggera e divertentissima (esp NE) ripellato fino al Mondolè e scesi nel canale ovest su neve gia tritata ma ancora sciabile perchè leggermente ammorbidita dal sole, ripellato fino quasi a Cima durand per poi Prendere una meritata birra da Mariolino alla baita della Tura. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 16/11/2017 Sergio Falchero | 3 | - - -Pista battuta | - - - |
Note : | Un Mondolè che non ti aspetti, la temperatura sopra lo zero già alla partenza ha facilitato sia la salita dove non abbiamo usato i coltelli e la discesa rendendo morbida ma mai sfondosa la crosta incontrata nel canale nord, dove stando nel centro abbiamo trovato ancora un po' di farina. Dalla colla pista fresata fino all'arrivo della seggiovia, quindi pistone dovuto ai molti passaggi e neve portante fino al posteggio. I tre sci vogliono essere di buon auspicio. |
|
artesina 10/11/2017 Giacomo Olivero | 4 | - - -pista arata | - - - |
Note : | Bel pomeriggio sulla nuova neve. |
|
artesina 21/04/2017 Giacomo Olivero | 4 | - - -pascoli in fiore | - - - |
Note : | Canalone ovest in ottime condizioni, neve ancora molto dura sui pendii nord. Passeggiata scialpinistica pomeridiana. Sci a spalle tra fiori ed erbe accompagnato dal canto degli uccelli. Breve portage anche dopo colla Bauzano. Magnifica discesa del canalone alle 16,30 perfetto da cima a fondo... |
|
Artesina m 1299 12/04/2017 Renzo Dirienzi | 3 | - - - | - - - |
Note : | Gita pomeridiana con amici in allegria e apericena in punta. Partiti da Artesina bassa, ma la neve in realtà inizia alla Casa Rossa, e lo spessore è modesto. |
|
Artesina 07/05/2015 Sergio Falchero | 2 | - - - | - - - |
Note : | Partendo dal piazzale impianti si portano gli sci per 10-15 minuti, si può arrivare con l'auto a monte dell'abitato evitando il portage, 5 minuti di portage dalla stazione d'arrivo della seggiovia bassa, poi 100 metri lineari oltre colla Bauzano, ancora 5 minuti di portage all'inizio della cresta ormai con qualche breve interruzione anche nel tratto finale. Scesi alle 11.00 sperando che il sole avesse già lavorato nel canalone, speranza vana, neve dura che ci ha fatto preferire scendere dalla normale. Neve bagnata ma mai sfondosa, quindi pista che porta (volendo) fino al parcheggio. |
|
Casetta rossa sopra artesina 07/05/2015 Giacomo Olivero | 3 | - - - | - - - |
Note : | Rilassante sciata pomeridiana, ottima discesa nel canalone dove per lingue si scia fino alla strada del pastore (volendo anche un po' più giù...). Inizio discesa alle 17. Gita consigliabile solo a chi ama portare gli sci a spalle tra fiori e rocce.
Un saluti:
ai bellissimi (ragazzi e ragazze) che partivano per la sciata serale, quando io sono arrivato all'auto.
ai 2 pensosi senior incontrati mentre partivo
ai 2 giovani tavolari in relax a colla bauzano |
|
Artesina 24/04/2015 Renzo Dirienzi | 3 | - - - | - - - |
Note : | Gita effettuata nel tardo pomeriggio, inizio discesa un po' prima delle 19.
La neve risentiva ancora del riscaldamento giornaliero, di mattina sarebbe stata più bella. Nel tratto alto, dalla vetta a Colla Bauzano, era molto umida e un po' sfondosa, anche se comunque sciabile (sceso il canalone ovest). Più in basso, dopo Colla Bauzano, neve primaverile morbida un po' pistata, ma non veloce.
Innevamento ancora più che sufficiente, si parte tranquillamente dalla biglietteria bassa. |
|
colla Bauzano 11/04/2015 Corrado Corradino | 4 | - - - | - - - |
Note : | Salita dallo spallone N. Discesa ripida S.SE. Aggirato il costone Est del M. Mondolé e preso direzione N poco sopra alla Balma . Risaliti per circa 100 m su costone divisorio Zona Prato Nevoso - Artesina . Discesi fuori pista su pendii intonsi ad Artesina. Nessuna traccia e nessun scialpinista fuori pista. solo noi 5. |
|
Rastello 07/03/2015 Fabrizio Barbero | 1 | - - - | - - - |
Note : | Il vento ha fatto il suo giro
Sfruttato gli impianti da Rastello fino alla Durand |
|
artesina 19/12/2014 Giacomo Olivero | 3 | - - - | - - - |
Note : | Salita nella pausa pranzo, piacevole incontro con i bravissimi e inossidabili Peano e Bottari e altri amici di sci. Discesa alle 14.30 seguendo il consiglio di Ugo mi son goduto un bel tratto di farina libero da tracce. Poi slalom su fondo e croste dure. |
|
Artesina 19/12/2014 Ugo Bottari | 3 | - - - | - - - |
Note : | Gita sempre piacevole, in ambiente di montagna....mooolto vicini al mare. Purtroppo, malgrado le ottime condizioni meteo sul Piemonte con tutto sereno, la Liguria (ed il Mar Ligure e la Biaia di Genova) era sotto una spessa coltre di nuvole...La salita è avvenuta ad impianti fermi sul tracciato verso la punta (aperti viceversa quelli della Durand e la Tura). Trovato in alto (ma non nel Canalone Cavarero...già assai arato) un bel pendio ancora mediamente intonso con neve farinosa più che disceta. Dalla Colla Bauzano neve tipo pista ghiacciata...mentre in basso occorreva fare serpentine tra erba, radici e qualche pietra. La valutazione risente di questo tratto non certo entusiasmante. |
|
Artesina 19/12/2014 Roberto Peano | 3 | - - - | - - - |
Note : | Gita sempre piacevole, in ambiente di montagna....mooolto vicini al mare. Purtroppo, malgrado le ottime condizioni meteo sul Piemonte con tutto sereno, la Liguria (ed il Mar Ligure e la Baia di Genova) era sotto una spessa coltre di nuvole...La salita è avvenuta ad impianti fermi sul tracciato verso la punta (aperti viceversa quelli della Durand e la Tura). Trovato in alto (ma non nel Canalone Cavarero...già assai arato) un bel pendio ancora mediamente intonso con neve farinosa più che disceta. Dalla Colla Bauzano neve tipo pista ghiacciata...mentre in basso occorreva fare serpentine tra erba, radici e qualche pietra. La valutazione risente di questo tratto non certo entusiasmante. |
|
Artesina m 1299 11/12/2014 Renzo Dirienzi | 3 | -farinosa pressata -un po' tracciata, tratti ventati -scarsa e tracciata | - - - |
Note : | "Pomeridiana" al Mondolé, con suggestiva discesa dal largo Canalone Ovest, nella luce del tramonto su farina pressata. La salita da Colla Bauzano per la via normale ha invece neve più ventata. Da Colla Bauzano in giù verso Artesina bisogna avere un po' di occhio a scegliere la discesa migliore, per evitare i tratti ventati e le zone più tracciate (c'è anche la traccia del gatto, la situazione è in evoluzione). Nel tratto basso la neve è poca. |
|
artesina 03/12/2013 Bruno Tealdi | 3 | -farinosa riportata e/o pressata dal vento - -farinosa | - - - |
Note : | l'obiettivo era scendere il canalone ovest, che hanno sceso domenica.
ahimè le condizioni son cambiate, ha fatto vento, la traccia di domenica scomparsa, parecchia neve riportata in alto.
sono andato fin quando mi è sembrato sicuro, poi in alto quasi in cresta bisognava fare dei tagli sul ripido e secondo me era pericoloso per la troppa neve riportata dal vento e ho fatto dietrofront.
mi son guadagnato il dislivello salendo poi alla durand. neve farinosa pressata dal vento in alto, dalle piste in giù farinosa ancora bella.
piccolo bonus mattutino giocato abbastanza bene. |
|
Artesina 04/05/2013 Dario Renaudo | 4 | -primaverile - -primaverile | - - - |
Note : | Ottime condizioni, scesi con calma verso le 11.40, canale in perfette condizioni. Neve un pò cedevole dopo la colla Bauzano, ultimo tratto nuovamente su neve ottima.
Stupidamente hoi scordato le pelli e una sacca con del cibo in cima se qualcuno dovesse trovarle può chiamarmi 3358737133.
Grazie a chi dovesse farsi vivo |
|
Artesina bassa 02/05/2013 Ugo Bottari | 3 | -primaverile - -primaverile | - - - |
Note : | Ottimo rigelo notturno ed ottimo innevamento. Si arriva sci ai piedi alla macchina senza alcun "gava-buta".
Sono salito e sceso dal canalone Cavarero mentre i più hanno preferito seguire la via classica.
Purtroppo è arrivata la sabbia del deserto che pregiudica la tenuta e la qualità della neve, specie in discesa (effetto "freno"). Pur non scendendo presto (circa le 11) ho trovato su quasi tutto l'itinerario classico di discesa neve primaverile compatta e con un buon fondo. Addirittura, per un motivo che non so spiegare, la parte sottostante la seggiovia, in basso, era quasi totalmente con veloce neve bianca quasi ghiacciata: assai divertente. L'ambiente fino a Colla Bauzano non è certo di "alta montagna" e questo toglie - secondo il mio personale metro - uno sci al giudizio che altrimenti sarebbe stato assai più generoso. |
|
artesina parcheggio impianti 25/04/2013 Giacomo Olivero | 5 | -primaverile - -primaverile | -rispetto a 10 gg fa la neve è aumentata ed assestata - - |
Note : | Discreto rigelo notturno. Salita mattutina col canto delle allodole ed il primaverile richiamo del Cucù. Ottima discesa ore 9.30, canalone in perfette condizioni.Tre skyalp prima di me e numerosi gruppi in salita |
|
parcheggio impianti 12/04/2013 Giacomo Olivero | 5 | -primaverile - -primaverile | - - - |
Note : | Che bella sciata ! Salito alle 13: impianti fermi,umani in pausa pranzo, le prime allodole cantano al sole.Grande innevamento, canale di discesa completamente vergine: tutto per me !!! |
|
Artesina 01/11/2012 Bobo Santi | 4 | -cresta finale è stata spazzata dal vento... occhio alle pietre ... per il resto ottima farina! - -farina in quantità ... sulle piste purtroppo già troppo arato!!! | -50-80cm - - |
Note : | ... quantità di neve e di gente senza precedenti ieri ad Artesina! Noi siamo partiti tardi e ci siamo incanalati dietro il lungo serpentone per la colla Bauzana.
Un bel binario fino alla colla, poi abbiamo lasciato il treno diretto alla Durand e abbiamo optato per il Mondolè, deserto. Soltanto due ragazzi ci hanno preceduti lungo il primo tratto, alleviandoci un poco la fatica, ma poi hanno gettato la spugna alla base del crestone e da lì è toccato a noi l'opera di battitura!!! In cresta il vento ha lavorato e si tocca di tutto, la vetta sarebbe meglio evitarla ma oggi la prima della stagione sul Mondolè intonso non ce la lasciamo sfuggire ... In discesa subito abbiamo sceso il pendio ovest, prestando molta attenzione, perchè di neve ce n'è veramente tantissima, anche se ottima! Scesi fino quasi in fondo alla valle Ellero ci siamo ribattuti tutto fino alla Bauzana (... una fatica indicibile!); non contenti abbiamo risalito nuovamente il crestone del Mondolè e siamo scesi lungo uno dei canali Nord dove solo la boschina ha dato qualche fastidio... purtroppo abbiamo sceso le piste per ultimi e non c'era più un metro che non fosse arato ... in ogni caso giornatona!!! |
|
Artesina 22/04/2012 Fabrizio Barbero | 5 | -firn - -firn | -molta in alto - - |
Note : | Con gli sci dalla macchina
Bella giornata senza vento e molta gente,anche a piedi (corso)
Neve spaziale,liscia e con grip, solo sulle piste un pò lavorata |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 01/05/2011 Renzo Dirienzi | 3 | -compatta piuttosto dura - -primaverile un po' molle | -scarsa all'inizio (una dozzina di metri scoperti sul Mirafiori) poi più che sufficiente - - |
Note : | Molta gente e molti amici oggi sul Mondolè. Si parte sci ai piedi da Artesina bassa, all'inizio la neve è poca (una dozzina di metri scoperti) poi va bene. Gita ben riuscita, Forse oggi sono eccessivamente"sofisticato", mi è piaciuta ma condivido fino ad un certo punto l'entusiasmo generale, per i miei gusti la neve era troppo dura in alto e un po' troppo molle in basso. Valutazione quindi "sotto la media". |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 21/04/2011 Roberto Dolfini | 4 | -trasformata - -trasformata con un dito di marcetta | -sufficente in basso buona copertura in alto - - |
Note : | Incredibile la copertura nevosa rispetto la val Formazza, qui si parte dalla macchina con gli sci,il buon rigelo notturno ,ci ha permesso una bella discesa nel canalone che sbuca alla Sella Bauzano.Ci starebbero i 5 sci come giudizio finale ma la la nuvolaglia che sovente copriva il sole non permetteve un buona visibilita'. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 18/04/2011 Corrado Corradino | 4 | -primaverile con strato recente umida e granulosa - -primaverile | -scarsa in basso - - |
Note : | Partiti tardi. Trovata ottima neve ben sciabile. Il canalone Ovest del Mondolè è sempre entusiasmante. Oggi era un pò faticoso per lo strato di neve recente molto bagnata ma pur sempre sciabilissima. In alto enormi cornici sono presenti. C'è stato un buon rigelo notturno,ma appena si alzasse la temperatura dette cornici si staccherebbe verso Nord.
Incontrato tre scialpinisti che scendevano di cui uno con un simpatico cane bianco e nero. N.B. Per ora si può partire sci ai piedi dall'auto e dalla quota inferiore di Artesina. Trovato impianti chiusi. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 10/11/2010 Bobo Santi | 1 | -crosta portante - -crosta portante | -scarsa - - |
Note : | Partiamo da Artesina Alta portando gli sci in spalla per una decina di minuti. Le condizioni delle piste sono abbastanza tragiche con pochissima neve in basso e più in alto rovinata dai passaggi del gatto.
Dalla colla Bauzano innevamento sufficiente con crosta portante fino alla vetta (utili i coltelli).
Discesa sul "pendio-canale" su neve durissima, marmorea con fondo spiacevolmente sconnesso.
Se fosse stata scaldata dal sole magari si ci poteva divertire... la discesa sulle piste è invece da dimenticare... |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 30/10/2010 Marco Conti | 3 | -farina pressata - -trasformata | -40 in basso/80 in alto - - |
Note : | ...ci mancava ancora una gita ad ottobre e su una cima mai salita.. non poteva iniziare meglio; peccato per la perturba che ci ha colti sulla cima, ma la visibiltà è rimasta buona per tutta la discesa; utili i coltelli sul ripido spallone in quanto quì la neve si è già trasformata ed è ormai bella dura; il canalone ovest diretto è molto consigliato, e nonostante i numerosi passaggi si trova ancora della farina, poi bellissimo tratto fino al colle su neve trasfotmata, infine un pò sulle piste un pò fuori si arriva all'auto divertendosi e soprattutto senza toccare una pietra!Buona stagione a tutti. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 28/10/2010 Riccardo Murisasco | 3 | -Mix farinella e crosta morbida - -Mix crosta morbida e crostaccia | -25-50 - - |
Note : | Gita all' alba prima del lavoro. Condizioni discrete. Certo ieri era meglio ma merita ancora la pena se si sopporta un po' di crosta. Scesi dal canalone con neve abbastanza assestata. Il giudizio 3 sci e' forse altino ma considerato che siamo ad Ottobre... |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 28/10/2010 Claudio Tortone | 4 | -80 - -40 | -varia a seconda dell'esposizione - - |
Note : | Una gita ad ottobre non l’avevo mai fatta…e abbiamo ancora trovato farina fino dalla macchina e angoli di neve ancora immacolata. La consiglio vivamente finche dura, dato che di pietre non se ne tocca e già ad Artesina ci sono 40 cm di neve. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 09/05/2010 Giacomo Olivero | 5 | -primaverile - -primaverile | -al parcheggio piccolo tratto senza neve, in alto ancora buon innevamento - - |
Note : | Finalmente sole e buon rigelo notturno !!! Discesa alle 9,20 canalone NW bellissimo: marmo rivestito di velluto !!! Rapida discesa su buona neve sino all'auto con un gava e buta finale. Bel panorama dalla cima con un mare di nubi sul Tirreno e sulla pianura. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 14/11/2009 Marco Scrimaglio | 3 | -fino a Colle Bauzano nella parte all'ombra del canalone farina legg pesante ma godibilissima - -la meno peggio è stata scendere lungo le piste arate dai gatti | -più che sufficiente in basso abbondante in alto con rimaneggiamento da vento: molto forte anche ogg - - |
Note : | Fatto percorso lungo le piste e pasando da Rif. Castellino, Cima Durand Colla Bauzano. Parecchie persone che si sono sgranate via via. Nel complesso prima gita più che soddisfacente a parte il vento molto forte |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 12/11/2009 Claudio Tortone | 5 | -farina - -farina | -da 70cm a oltre 1 metro - - |
Note : | Farina spettacolare sul Mondolè dalla cima ad Artesina. Neve abbondante già alla partenza -circa 70 cm- con parecchie tracce in discesa date dei frequentatori di cima Durand, ma gli ampi pendii permettono di lasciare la propria firma a molti altri scialpinisti. Un saluto di inizio stagione a tutti, in particolare a paolo, il mio compagno di merende. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 24/05/2009 Corrado Corradino | 4 | -Trasformata compatta mai gelata - -non c'è neve fino ai 1680 mt poi compatta | -Sufficiente dai 1700 mt in su - - |
Note : | Bella gita nonostante il trasporto in zaino degli sci fino ai 1680 mt. Dalla colla Bauzano breve tratto sci in spalla . Discesa del canalone ovest stupenda in neve facile e cotta giusta. Molto caldo. 20° alle sette del mattino ad Artesina. In cima vento e molto più fresco . 6 stelle per il tratto innevato. 4 stelle complessive. Incontrato poca gente . Uno sci alpinista non identificato ha fatto un canalino Nord di sci estremo che termina nella grande dolina. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 16/05/2009 Daniele Sclavo | 4 | -marcetta - -trasformata | -abbondante - - |
Note : | Partiti dal tornante superiore di Artesina, abbiamo portato gli sci fino al bar "mirtillo", da li in poi neve continua fino alla cima. Siamo saliti e scesi lungo la via normale in quanto il canalone era ancora crostoso. Da colla Bauzano siamo risaliti alla Cima Durand e poi scesi nuovamente a colla bauzano e giu fino alla macchina su neve man mano pià bella. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 09/05/2009 Daniele Sclavo | 3 | -marcia - -trasformata | -abbondante - - |
Note : | Siamo saliti partendo da Artesina bassa fino in punta, lungo la via classica, non dal canalone. Dalla cima siamo scesi nel primo tratto del canalone, ma la neve non era un gran chè, quindi abbiamo svoltato lungo la via di salita. Nella parte alta, fino a colla bauzano, abbiamo trovato neve marcia. Siamo poi risaliti fino in cima ed abbiamo ripetuto la discesa. Da colla Bauzano siamo poi scesi nella pista, su neve più compatta fino alla macchina. Gli sci si tolgono per una ventina di metri, giusto nell'utimo pendio, ma poi si arriva tranquillamente alla macchina. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 06/04/2008 Roberto Roby Dolfini | 4 | -Trasformata - -Trasformata | -Copertura buona - - |
Note : | Toccata e fuga per essere a casa nel primo pomeriggio,neve trasformata un po'dura nella parte alta ,un piccolo tratto con crosta che comunque non disturba poi firn sino all'auto |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 22/03/2008 Corrado Corradino | 4 | -lastre ghiaccio, crostosa,farinosa ventata - -leggera crosta granulosa a tratti marmorea durissima | -abbondante - - |
Note : | Partiti da 1350 mt con il sole,ma alle 12 arrivano le nuvole, nevica e a tratti nebbia. Seguita la sinistra orografica del Maudagna a volte sul fondo della valletta ,piu spesso sui ripidi pendii orientali della Durand. Dalla colla Bauzano aggirato il costolone N.O. Passati vicino all'imbuto "Barma del Mondolè" e poco più a sud all'enorme dolina che ha fatto sempre definire localmente il Mondolè come "Monte della Barma". Mentre nevicava e a tratti veniva la nebbia abbiamo raggiunto la lunga costola sommitale e poi la croce di vetta passando sul ciglio del ripido canalone ovest. Una provvidenziale schiarita ci ha permesso una bella discesa nel canalone Ovest con neve non facilissima ma sciabile :farina, lastre gelate,accumuli e appena sopra alla Bauzano primaverile cotta giusta. Discesa dalla Bauzano sulle piste o a fianco ,dove la neve non ha mai mollato. In complesso una buona giornata da quattro sci. L'esposizione della descrizione del percorso è prevalentemente Nord e non O,SO |
|
Artesina , Parking sup, 1366m 03/11/2007 Riccardo Ranieri | 2 | -di tutti i tipi: ghiacciata, crosta, farina, trasf. - -fango non gelato alle 8, neve molle, neve dura | -0/40cm: 30 minuti per calzare gli sci - - |
Note : | Bella giornata, mezz'ora a piedi tra fango non gelato erba e pietre, poi neve dura; da colla Bauzano, passando a Nordest si trova farina fino in cresta. Evitare la salita dalla traccia Nordest troppo anticipata, che passa sugli importanti accumuli da vento che tutti gli anni vengono giù.
Stamane per fortuna era dura e non doveva venire giù, qualcuno ci é passato.
In cima saremo stati in 100, un pò troppo per i miei gusti, ma c'era neve per tutti.
Io con la tavola sono sceso tutto a sx scendendo(Expo Nordovest), dove c'é un halfpipe stupendo tutta farina, dove erano passati solo altri 2.
Nelle altre esposizioni neve accettabile, a tratti ancora crosta dura alle 11,30, trasfo e dura sotto.
Il fango sotto invece aveva trasformato benissimo. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 11/04/2007 Corrado Corradino | 5 | -Trasformata Fino ai 2000 mt N. Non del tutto sopra ai 2000N. - -Trasformata | -Sufficiene dai 1400 mt Nord - - |
Note : | Da Artesina bassa messi sci a 1400 mt. Itinerario: Sella Pogliola,arrivo impianto rocche Giardina. direzione sud fino sulla cresta Est del Mondolè. Direzione Ovest sotto le rocche Giardina oltre 2000mt di quota. Lunghi e delicati traversi su ripidi pendi coperti di valanghe e subito sotto i poderosi dirupi nord del Mondolè. Raggiunto il bordo della grande dolina sita al piano delle Scalette tra la cresta N e la cresta O. del Mondolè proseguito sulla stretta dorsale N.O. che al vertice del canalone O porta in vetta con direzione Levante. Discesa da sballo nel canalone O. con tanta neve sicura e trasformata. Colla Bauzano e volata sulla pista fino a 1400 mt dove togli gli sci raggiunta l'auto ad Artesina. I 5 sci son dedicati all'esilarante discesa . Trovati delicati i passaggi su neve non del tutto trasformata sotto i dirupi nord dei ripiani superiori e ben sopra al passo delle Scalette. Con neve dura e trasformata occorrerebbero certamente i ramponi e la picozza. Il canalone Ovest probabilmente sarà praticabile per almeno 10 gg. |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 1300 MT 14/04/2006 Corrado Corradino | 3 | -FIRN - -BAGNATA MA SCIABILISSIMA | -50- 60 CM - - |
Note : | GITA EFFETTUATA DA SOLO .DA ARTESINA COLLA BAUZANO E CANALONE OVEST. MESSI GLI SCI DALL'AUTO. TOLTI A TRATTI DOPO LA COLLA BAUZANO PER MANCANZA DI NEVE ,POCHISSIMA NEVE IN CRESTA RIMANE SOLO UNA LEGGERA STRISCIA CHE DOMANI SARà SPARITA . STUPENDA DISCESA NEL CANALONE OVEST . SCIABILISSIMA ANCHE SE UMIDA IN BASSO. COMPLESSIVAMENTE 3 SCI |
|
Artesina (Frabosa Sottana) 08/04/2006 Sonia Balbis | 4 | -primaverile dura - -battuta | -sufficiente - - |
Note : | Siamo partiti da Artesina nella nebbia seguendo le piste battute, prima dell'apertura degli impianti, mentre un centinaio di metri sotto Colla Bauzano, il cielo si è aperto, regalando una splendida giornata di sole. Neve piuttosto dura in salita, quindi, a seconda dell'itinerario scelto, più o meno diretto, potrebbero essere utili coltelli o ramponi. La neve è continua lungo tutto il percorso, eccetto un breve tratto sull'anticima, dove bisogna togliere gli sci. Scendendo abbastanza presto, si scia su neve davvero bella. |
|
Artesina 16/12/2005 Riccardo Ranieri | 5 | -fresca, leggera, asciutta, farinosa - -fresca, leggera, asciutta, farinosa. | -30-60cm - - |
Note : | Con la tavola, da solo, solo 4 tracce, sono sceso dentro il canalone esposto ad ovest, all'ombra. farinaaaaa!!
Temperatura alle 8: -6gradi; in punta zero gradi e vento:
sceso alla colla Bauzano alle 11, risalito a cima Durand: 5 gradi:
Sceso ad Artesina giusto in tempo con neve ancora farinosa a Nord.
Alle 13.30 ad Artesina c'erano gia' 15 gradi ed un tiepido vento di phoen.
Direi che domani non conviene salire: la neve, benché non molta, presenta dei grossi accumuli che appesantendosi diverranno oltremodo pericolosi. |
|
Artesina 28/03/2005 Alessandro Monaco | 3 | -trasformata - portante - - | -20 cm - - |
Note : | Risalite le piste di Artesina ci siamo portati con un ampio giro verso dx (salendo) lungo la dorsale che immette sulla cima. Discesi su neve dura (ricoperta da una spolveratina di neve fresca) direttamente sugli impianti. Da qui rimesse le pelli siamo risaliti a Cima Durand. |
|
Artesina 26/03/2005 Sonia Balbis | 4 | -portante - - | -sufficiente - - |
Note : | Davvero bella discesa su neve portante fino alle piste. |
|