| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | GIOBERT (MONTE) :: (m. 2435 2438 CTR) | |||
Valle :: Zona | Valle Maira :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Preit (Canosio) (m. 1541) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Dronero - bivio sx Ponte Marmora - Canosio | |||
Dislivello totale | 894 metri | |||
Esposizione | O,SO | |||
Difficoltà | MS | |||
Classificaz. Volo | 1.1 E1 | |||
Note gita | Gita fattibile con quasi tutte le condizioni di innevamento |
| ||||||||||
Meteo | Sereno | |||||||||
Località eff. part. | Preti canosio | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 894 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 60 cm | |||||||
![]() | 50 cm | |||||||||
![]() | 40 cm | |||||||||
Note effettuazione | Dopo la delusione di ieri oggi torno a giocare in casa e siamo rimasti soddisfatti. Partiti con temperatura frizzante che lascia ben sperare la neve invece si presenta crostosa e lavorata dal vento. Salita comunque agevole grazie a due skialp con cui abbiamo condiviso la salita, in cima ci siamo tenuti tutto a sinistra verso rocca dell' aquila dove abbiamo trovato bella farina pressata anche se non troppo veloce, ma molto divertente e ben sciabile fino alla centrale a fine gita. Come sempre magica Maira valley che non ci tradisce mai. Gita fatta con i giovani oggi. | |||||||||
Note compagnia | Io oly matte baudo Alice | |||||||||
Affollamento | Una 10 di persone che salivano dopo di noi |
In questa stagione ci sono già state 5 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente. |
Itinerario | Si percorre per qualche centinaio di metri la strada (a volte sgombra dalla neve) che dal paese o dal parcheggio a lato del fiume si immette nel vallone. In coincidenza con la prima casa che si incontra sulla sinistra, ancor prima della centrale idroelettrica, si scende qualche metro e si supera il rio su un ponticello. Siamo a q. 1590 ca. Da qui in poi il percorso, sempre in direzione est, è evidente: oltrepassa qualche tornante dello sterrato che arriva alle Case Convento passando per Case Colombero Sottano. Si affrontano quindi un paio di facili rampe in un bosco molto rado per poi sbucare su pendii più ampi ed aperti che consentono di arrivare ad una delle due cima, di pari altezza: la sinistra (nord) più larga e piatta e la destra (sud) con qualche roccetta. | |||
Discesa | Lungo la via di salita. |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 125 ms ] |
| ||
... Preit (Canosio) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Marco Reineri | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... GIOBERT (MONTE) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() |