Note effettuazione | Oggi tour nei ghiacciai della Vanoise, con cui pongo fine alle mie migrazioni verso nord e chiudo definitivamente la stagione (anche i muli come il sottoscritto si stancano...nonostante abbia ridotto di BEN 30' il portage e guadagnato la bellezza di 15' di sci!). Gran ambiente per un gran finale, bella la meta e il pendio: punta Francesetti. Alle 5 parto da l'Ecot e in 1h30' raggiungo il plan des evettes; mi impelago nel superamento dei mille rigagnoli provenienti da Ciamarella e Collerin, perdendo un sacco di tempo nell'aggiramento di tutto il pianoro, con numerosi sali e scendi. Con non poca difficoltà tra le pietraie arrivo alla base del ghiacciaio del gran Mean: la fatica è stata notevole, sono ormai le 7,30, ma calzare gli sci e partire sull'ottima neve compatta del conoide mi rinvigorisce. Con un ripido traverso, tra lingue residue, raggiungo la parte sommitale del ghiacciaio e il passo delle disgrazie. Non mi resta che risalire l'altrettanto sostenuta parete ovest, togliendo gli sci a circa 1/3 del pendio ed impugnando per prudenza la picozza. La discesa si svolge su percorso obbligato, piuttosto stretto, specie alla base della parete, con neve molle, leggermente ondulata ma non pesante: qualche bella curva per oggi l'abbiamo rimediata! Giù dritti nel traverso e ultime divertenti sinuosità sul conoide, ove gli sci vibravano un po' vista la neve ancora abbastanza ondulata e dura (eufemismo!). Qualche piccolo crepaccio si sta aprendo il alto, ma è comodamente evitabile. I 2 sci la gita se li merita per gli splendidi luoghi e la neve ancora sciabile vista la perenne copertura quotidiana: almeno oggi non ho sofferto il caldo sfiancante che ritrovo da Susa in poi. Un saluto a tutti gli alpinisti virtuali, alla prossima stagione! |