Itinerario | Si percorre per qualche centinaio di metri la strada (a volte sgombra dalla neve) che dal paese o dal parcheggio a lato del fiume si immette nel vallone. In coincidenza con la prima casa che si incontra sulla sinistra, ancor prima della centrale idroelettrica, si scende qualche metro e si supera il rio su un ponticello. Siamo a q. 1590 ca. Da qui in poi il percorso, sempre in direzione est, è evidente: oltrepassa qualche tornante dello sterrato che arriva alle Case Convento passando per Case Colombero Sottano. Si affrontano quindi un paio di facili rampe in un bosco molto rado per poi sbucare su pendii più ampi ed aperti che consentono di arrivare ad una delle due cima, di pari altezza: la sinistra (nord) più larga e piatta e la destra (sud) con qualche roccetta. |